• Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Consiglio CEM
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Giornata europea della cultura ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Giovani
    • Insider-Associazioni
    • News
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
Giovedì 7 dicembre (24 Kislev)
Chanukkà 1° lume
Venerdì 8 dicembre (25 Kislev) – Chanukkà 2° lume
Entrata: 16.12 – Uscita 17.23
PARASHÀ Vayeshev Gen. 32: 4 – 36: 43 2° Sefer Num. 7, 18-23
HAFTARÀ Zac. 2, 14 – 4,7
Si annuncia Rosh Chodesh
Shabbat/Parashà

Shabbat/Parashà

Giovedì 7 dicembre (24 Kislev) – Chanukkà 1° lume

Venerdì 8 dicembre (25 Kislev) – Chanukkà 2° lume  Entrata: 16.12 – Uscita 17.23

PARASHÀ Vayeshev
Gen. 32: 4 – 36: 43 2° Sefer Num. 7, 18-23
HAFTARÀ Zac. 2, 14 – 4,7

Si annuncia Rosh Chodesh

  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
    • Giornata europea della cultura ebraica
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Insider-Associazioni
    • Giovani
    • News
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
  • Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter

scacchi

Home
scacchi

Squalificati gli scacchisti tunisini che si rifiutano di giocare contro gli israeliani

4 Maggio 2023
Personaggi e Storie

di David Fiorentini
Non è la prima volta che la federazione tunisina si rende protagonista di atti discriminatori contro Israele. Nel 2019 il campionati di scacchi è stato trasferito dalla Tunisia alla Turchia, per fare partecipare gli israeliani, che già nel 2017 non vi avevano potuto partecipare, quando si erano tenuti nel paese magrebino.

Vittoria per la Scuola ebraica nella IV Disfida Scacchistica Oltrepo vs Milano

13 Giugno 2022
Scuola

A cura di Volfango Rizzi per la Scuola
Molta gioia per i giovani scacchisti della Comunità: dopo tre secondi posti, in altrettante edizioni, la squadra Soderini Milan si è finalmente aggiudicata la vittoria nella IV Disfida Scacchistica Oltrepo vs Milano, quadrangolare a squadre online.

scacchi

Piccoli scacchisti crescono: ragazzi della Comunità ai Campionati Italiani

17 Novembre 2021
Giovani

di Volfango Rizzi (Ass. Il Castelletto)
Due ragazzi della scuola hanno partecipato ai Campionati Nazionali Giovanili di scacchi, mentre altri giovani della Comunità si sono affacciati ai tornei della FSI.

Diventare Regine (e Re) degli scacchi: nasce il Circolo Tal

10 Marzo 2021
Insider-Associazioni

di Ester Moscati
Sull’onda del successo televisivo della miniserie Netflix La Regina degli scacchi, si è costituito il Circolo Scacchistico Mikhail Tal, aperto agli iscritti di tutte le comunità ebraiche italiane. Obiettivo? Creare una squadra forte e vincente.

Una buona mossa: il circolo scacchistico ebraico Mikhail Tal

29 Gennaio 2021
Insider-Associazioni

di Redazione
Sulla scia del grande successo della serie Netflix “La Regina degli Scacchi”, è stato creato il Circolo Scacchistico Ebraico Mikhail Tal (CSEMT) che raduna gli appassionati al Nobil Giuoco delle diverse comunità italiane.

Attualità e news

  • Eventi
  • Israele
  • Italia
  • Mondo
  • Personaggi e Storie
  • Taccuino

Cultura e Società

  • Giornata europea della cultura ebraica
  • Arte
  • Economia
  • Eventi
  • Libri
  • Personaggi e Storie
  • Salute
  • Spettacolo
  • Taccuino
  • Tecnologia
  • Viaggi

Vita Ebraica

  • Cucina e Kasherut
  • Ebraismo
  • Feste/Eventi
  • Jewish in the City
  • Parole di Torah
  • Personaggi e Storie
  • Video
  • Parashà della settimana

Comunità

  • Appuntamenti
  • Giovani
  • Giunta e Consiglio
  • Insider-Associazioni
  • News
  • Scuola
  • Necrologi
La Comunità Ebraica è un’associazione riconosciuta scritta al registro prefettura Milano numero d’ordine 285
C.F./P.IVA 03547690150
Privacy Policy
Cookie Policy
Clausola di esonero di responsabilità relativa ai copyright
Clausola di esonero di responsabilità relativa ai copyright

Rispettiamo i detentori di copyright, tra cui fotografi, autori e altri soggetti, che potrebbero avere diritti sui contenuti che pubblichiamo.

Ci impegniamo quotidianamente a verificare le fonti, individuare i detentori dei diritti di autore e dei copyright relativi a tutti i materiali visivi che condividiamo sui nostri canali.

Qualora, nonostante i nostri sforzi, riteneste che potremmo aver commesso un errore di valutazione nel processo di verifica delle fonti e dei diritti del materiale visivo da noi utilizzato, vi preghiamo di inviarci un’email a bollettino@com-ebraicamilano.it

Grazie per la gentile collaborazione.

Copyright © Comunità ebraica di Milano 2010. Tutti i diritti riservati.

Made with love by Elastico Comunicazione