di Pietro Baragiola
Il libro, frutto di una grande ricerca e verifica giornalistica, contiene numerose testimonianze divise in tre categorie principali: i civili travolti, i superstiti del Nova Music Festival (da lei ritenuta “una delle tribù più alternative ed idealiste d’Israele”) e i militari sopravvissuti.
Repubblica
“L’epurazione mancata, la magistratura tra fascismo e repubblica”. L’evento di Kesher di domenica 11 febbraio 2024
di Redazione
Domenica 11 febbraio 2024 alle ore 17.00 verrà presentato su zoom il libro “L’epurazione mancata. La magistratura tra fascismo e Repubblica”, pubblicato da il Mulino. Saranno presenti gli autori.
Molinari: “Le sorti dell’Italia sono decisive per quelle dell’Europa”
di Francesco Paolo la Bionda
Il ruolo centrale dell’Italia, anche grazie alla presenza simultanea di Mattarella al Quirinale e Draghi a Palazzo Chigi; la crisi fra Russia e Ucraina; lo scenario mediorientale; l’integrazione degli immigrati in Italia e delle seconde generazioni. Questi e altri i temi affrontati dal direttore di Repubblica in questa intervista esclusiva.
Nuove prospettive per l’edizione milanese di Repubblica. Parola di Maurizio Molinari
di Paolo Castellano
Drink, sorrisi e propositi per il futuro. Un clima di allegria che il 13 luglio ha animato l’incantevole cornice dei Bagni Misteriosi di Milano all’interno dei quali Maurizio Molinari, neo-direttore de la Repubblica, ha incontrato amici e noti personaggi della società milanese per festeggiare la sua recente nomina e per parlare del futuro dell’edizione milanese del quotidiano fondato a Roma nel 1976 da Eugenio Scalfari.
Viaggio nell’informazione che sarà dopo il Covid: un evento di successo per i 75 anni del Bollettino-Bet Magazine
di Nathan Greppi
Interventi di altissima qualità hanno caratterizzato l’evento online organizzato da Bet-Magazine e Mosaico per i 75 anni del Bollettino,la più antica testata ebraica in Italia.
Un blog da “cento lettori”?
di Leone Finzi
Un’insegnante di liceo, un blog negazionista, un articolo di Repubblica: qualche riflessione “a margine”. Su caso sono intervenuti il presidente UCEI Renzo Gattegna e il presidente della Comunità di Milano Roberto Jarach
Intervista/ Liliana Picciotto: il campo di Fossoli, tra storia e memoria.
di Sara Pirotta
Intervista a Liliana Picciotto, sul suo lavoro di storica e sulla sua ultima fatica editoriale.