Reggio Emilia

A Reggio Emilia, una mostra per gli 80 anni dalle deportazioni

Eventi

di Nathan Greppi
“Pregasi procedere immediatamente al fermo di tutti gli ebrei residenti in questa Provincia”: con queste parole, il 3 dicembre 1943, l’allora questore di Reggio Emilia Piero Pozzolini diede inizio alle deportazioni verso i campi di concentramento della popolazione ebraica sul territorio.

 

Inaugurazione della stagione culturale della sinagoga di Reggio Emilia

Appuntamenti

Una storia da riscoprire e valorizzare
Domenica 4 luglio alle 21.00 il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara e Istoreco Reggio Emilia sigleranno una convezione per progettare nuove attività culturali. Proprio in questa occasione si terrà un primo incontro di approfondimento dedicato alla ex sinagoga cittadina.