di Michael Soncin
Dopo l’attentato di Hamas il 7 ottobre 2023 in Israele, che ha portato al conflitto a Gaza, un forte sentimento di ostilità verso gli israeliani e gli ebrei in generale è cresciuto a dismisura, con episodi di razzismo che hanno preso di mira anche le associazioni ebraiche della comunità LGBTQIA+.
Pride
Caitlyn Jenner (famiglia Kardashian) parteciperà per la prima volta al Pride di Tel Aviv
di Malka Letwin
Seguita sui social da oltre 15 milioni di follower sarà ospite per tre giorni, durante gli eventi del Pride. Nell’iniziativa sono coinvolti i ministeri degli affari esteri e del turismo israeliani e lo stesso comune di Tel Aviv-Jaffa.
Gli ebrei del Regno Unito costretti a ritirarsi dal Pride per problemi di sicurezza
di Michael Soncin
Il crescente antisemitismo non ha permesso per la seconda volta consecutiva la partecipazione al Pride del gruppo ebraico LGBT+, in quanto “Pride in London”, che organizza la manifestazione, non ha accettato una formazione in materia per gli steward.
Pride 2024: tra inclusione e contraddizioni (etiche) e politiche. Una opinione
di Gianluca Celentano
Ho contattato un organizzatore del Pride Milano, che avrà luogo sabato 29 giugno, ponendo alcune domande sullo spazio al Pride per i pro Palestina, e la risposta è stata un riferimento al 1° articolo della dichiarazione dei diritti dell’uomo, sulle libertà confessionali e di manifestazione. Quindi gli ebrei non sfileranno sentendosi bersagli.
Il mondo ebraico LGBTQ+ protesta contro l’odio antisemita e anti-Israele
di Nathan Greppi
“Le associazioni ebraiche LGBTQ+ sono in seria difficoltà a causa della campagna di odio verso gli ebrei, ed è difficile se non impossibile per noi partecipare alle parate del Pride in sicurezza”, si legge nella dichiarazione del World Congress of GLBT Jews: Keshet Ga’avah contro l’appello dell’ILGA sul cessate il fuoco a Gaza.