di Roberto Mahlab
Il 16 maggio il poeta israeliano Ronny Someck ha incantato alcuni ragazzi del Carcere di San Vittore con le sue poesie, un inno alla vita, coinvolgendo ed emozionando il suo pubblico.
poesia
Kaddish in versi e perfetti miracoli
di Fiona Diwan
Poesia: Miro Silvera. La perfezione del Creato. Il mistero che avvolge il nostro respiro. Il timore e tremore della morte che si trasforma in un abbraccio cosmico
Esce per Giuntina “Melodie ebraiche”, l’omaggio di Heinrich Heine a una tradizione ebraica millenaria
di Marina Gersony
Le Melodie ebraiche, scritte da Heinrich Heine ormai prostrato da una paralisi progressiva che lo aveva tenuto per anni inchiodato a letto («un sepolcro di materassi»), è il piccolo gioiello pubblicato da Giuntina a cura di Liliana Giacoponi con la prefazione di Vivetta Vivarelli (Per la traduzione delle Melodie ebraiche è stata usata la traduzione di Giorgio Calabresi, in H. Heine, Romanzero, Laterza, 1953).
In versi, la mia lotta con l’angelo
di Fiona Diwan
Il legame genitori-figli, la ferita esistenziale, il tema del deserto, del vuoto e dell’assenza. Il terzo libro di poesie di Giovanna Rosadini Salom è liberamente ispirato al ritmo delle Parashot
Uri Orlev, la poesia dell’infanzia rubata
di Giovanna Rosadini Salom
Il ghetto di Varsavia, il lager di Bergen Belsen, l’aliyà. Le poesie di un bambino-adulto tra il polacco e l’ebraico. A 82 anni, parla una delle voci poetiche più intense di Israele