di
Papa Francesco
Vaticano e il riconoscimento della Palestina: una lettera per riflettere
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera accorata di tre ragazzi ebrei a due importanti esponenti del mondo cattolico in merito al recente incontro fra Papa Francesco e Abu Mazen e alle intenzioni espresse dal primo di arrivare presto a un riconoscimento della Palestina.
Firenze capitale del dialogo al Festival delle Religioni
di Ilaria Ester Ramazzotti
Al via a Firenze la seconda edizione della manifestazione dedicata al dialogo fra le fedi. Ospiti d’eccezione Rav Aryeh Stern, Rav Adin Steinsaltz, il patriarca latino di Gerusalemme Fouad Twal e il Papa copto Tawadros II.
Firenze capitale del dialogo al Festival delle Religioni
di Ilaria Ester Ramazzotti
Al via nel capoluogo toscano la seconda edizione della manifestazione dedicata al dialogo fra le fedi. Ospiti d’eccezione Rav Aryeh Stern, Rav Adin Steinsaltz, il patriarca latino di Gerusalemme Fouad Twal e il Papa copto Tawadros II
Papa Francesco: “L’antisemitismo è un peccato. Gesù era ebreo”
In un’intervista rilasciata a Yediot Ahronot – la prima a un giornale israeliano – Papa Francesco riflette sul pericolo di una guerra di religione fra israeliani e palestinesi, sulla drammatica situazione delle minoranze cristiane sotto l’Isis e sulla minaccia dell’odio contro gli ebrei. “Ricordiamoci che Gesù era ebreo, e che il cristianesimo fiorì dal giudaismo.
20 anni dopo l’attentato all’AMIA, l’Argentina ebraica chiede giustizia
Migliaia di persone hanno ricordato quel 18 luglio del 1994 in cui una bomba uccise 85 persone e ne ferì oltre 300. E che ancora non ha colpevoli. “Si faccia giustizia” ha chiesto Papa Francesco in un accorato video messaggio.
Papa Francesco fautore di un evento storico per la pace in Medio Oriente
di
Invitati da papa Francesco, si sono riuniti per una preghiera comune Shimon Peres, Abu Mazen e il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo. Lunedì l’incontro con Giorgio Napolitano, a cui Peres consegnerà l’Itur Nesi Medinat Israel”, la Medaglia della distinzione.
Papa Francesco fautore di un evento storico per la pace in Medio Oriente
Invitati da papa Francesco, si sono riuniti per una preghiera comune Shimon Peres, Abu Mazen e il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo. Lunedì l’incontro con Giorgio Napolitano, a cui Peres consegnerà l’Itur Nesi Medinat Israel”, la Medaglia della distinzione.
L’ultimo storico giorno del Papa a Gerusalemme
di
Spianata delle Moschee, Yad Vashem, tomba di Herzl e palazzo presidenziale le tappe dell’ultimo giorno del viaggio del Papa.