di Ilaria Myr
Nel suo nuovo libro, lo storico Claudio Vercelli riflette sui diversi ambiti in cui il negazionismo tende oggi a riversarsi. Con modi e forme differenti, ma con, alla base, uno stesso e unico movente antisemita: la “congiura” ebraica
negazionismo
Legge sul negazionismo: il dibattito è sempre aperto
Chi nega la Shoah va punito per legge? Dopo l’oltraggio a Shlomo Venezia nel giorno della sua morte, molti pensano di sì. Ma non tutti.
Ahmadinejad alla TV tedesca
Polemiche in Germania per l’intervista trasmessa dalla ZDF. Il giornalista non interviene e lascia Ahmadinejad spargere il suo veleno negazionista e anti-israeliano.
Un blog da “cento lettori”?
di Leone Finzi
Un’insegnante di liceo, un blog negazionista, un articolo di Repubblica: qualche riflessione “a margine”. Su caso sono intervenuti il presidente UCEI Renzo Gattegna e il presidente della Comunità di Milano Roberto Jarach
Shoah e Iran / Yad Vashem lancia un canale YouTube in lingua farsi
di Anna Coen
Finalmente disponibile uno strumento per contrastare le bufale negazioniste del regime di Ahmadinejad
Shoah / Sarfatti: “L’ostilità anti-ebraica permea ancora la nostra società”.
di Ruth Migliara
Olocausto e negazionismo, storiografia e didattica, memoria e oblio. Facciamo il punto con il direttore del CDEC