negazionismo

Auschwitz-Birkenau

Eurispes 2020: per 1 italiano su 6 la Shoah non è mai esistita

Italia

di Redazione
È quanto rivelato dal rapporto Eurispes 2020, presentato giovedì 30 gennaio, che, fra i vari aspetti della società italiana presi in considerazione, rivela una forte crescita del negazionismo,  che nel 2004 riguardava il 2,7 per cento degli italiani.

Da sinistra, il preside William Latson e la scuola

Florida: preside di liceo mette in dubbio la Shoah

Mondo

di Nathan Greppi
In un liceo di Boca Raton, in Florida, in seguito alla richiesta di un genitore di conoscere il piano di studi il preside avrebbe scritto in un email che “non tutti credono che la Shoah sia avvenuta davvero.”

Santiago Abascal, leader del partito spagnolo di estrema destra Vox

Ritratto di Vox, il nuovo volto del nazionalismo spagnolo

Mondo

di Nathan Greppi
Tra tutti i partiti presentatisi alle elezioni spagnole del 28 aprile, uno in particolare è salito alla ribalta: Vox, partito della destra radicale, che prendendo oltre il 10% dei voti è diventato il quinto partito più votato, con 24 seggi in parlamento. Nonostante le posizioni filoisraeliane, alcuni membri del partito hanno nel tempo fatto dichiarazioni negazioniste o al limite dell’antisemitismo.

Una scena del film 'La verità negata'

Il 23 gennaio BrainCircle organizza un evento sul negazionismo

Eventi

Il 23 gennaio, sotto l’egida della Presidenza del Consigli dei Ministri e dell’UCEI, nella settimana intorno al Giorno della Memoria, si terrà a Milano una conferenza organizzata da BrainCircle Italia su un tema di grande attualità: il negazionismo.