di Redazione
È quanto rivelato dal rapporto Eurispes 2020, presentato giovedì 30 gennaio, che, fra i vari aspetti della società italiana presi in considerazione, rivela una forte crescita del negazionismo, che nel 2004 riguardava il 2,7 per cento degli italiani.
negazionismo
Florida: preside di liceo mette in dubbio la Shoah
di Nathan Greppi
In un liceo di Boca Raton, in Florida, in seguito alla richiesta di un genitore di conoscere il piano di studi il preside avrebbe scritto in un email che “non tutti credono che la Shoah sia avvenuta davvero.”
Ritratto di Vox, il nuovo volto del nazionalismo spagnolo
di Nathan Greppi
Tra tutti i partiti presentatisi alle elezioni spagnole del 28 aprile, uno in particolare è salito alla ribalta: Vox, partito della destra radicale, che prendendo oltre il 10% dei voti è diventato il quinto partito più votato, con 24 seggi in parlamento. Nonostante le posizioni filoisraeliane, alcuni membri del partito hanno nel tempo fatto dichiarazioni negazioniste o al limite dell’antisemitismo.
Sul web in molti (anche Jean-Marie Le Pen) elogiano il negazionista Robert Faurisson
di Ilaria Myr
Sul web sono esplosi i commenti celebrativi dello storico negazionista Robert Faurisson, morto il 21 ottobre. Fra i sostenitori, il fondatore del Front National Jean-Marie Le Pen.
Abbas il negazionista: “Furono gli ebrei a causare l’Olocausto, non l’antisemitismo”
di Redazione
Durante una sessione speciale del Consiglio nazionale palestinese (NPC), il presidente dell’Autorità palestinese Mahmoud Abbas lunedì 30 aprile ha elargito una “lezione di storia” durante la quale ha cercato di dimostrare che l’antico legame di 3000 anni di ebrei con Israele è falso e che la Shoah sia stata causata dagli stessi ebrei.
USA: Il Partito Repubblicano prende le distanze da un suo membro negazionista
di Nathan Greppi
Martedì 6 febbraio, il Comitato Nazionale Repubblicano americano ha apertamente condannato le parole di Arthur Jones, candidato del partito per un seggio da deputato in un distretto dell’Illinois, accusato di antisemitismo e negazione della Shoah.
Negazionismo e Shoah. Non ci sarà nessun silenzio per gli innocenti, ma una verità difficile tra Austria e Gerusalemme
di Fiona Diwan
È in uscita nelle sale cinematografiche il riuscitissimo film israeliano-austriaco La Testimonianza, tra i film più originali in circolazione sul tema del Negazionismo e sulle implicazioni che le vicende della guerra possono riservare alla sensibilità spirituale ebraica.
Il 23 gennaio BrainCircle organizza un evento sul negazionismo
Il 23 gennaio, sotto l’egida della Presidenza del Consigli dei Ministri e dell’UCEI, nella settimana intorno al Giorno della Memoria, si terrà a Milano una conferenza organizzata da BrainCircle Italia su un tema di grande attualità: il negazionismo.
Belgio: ex deputato condannato a visitare campi di concentramento
di Nathan Greppi
Laurent Louis, un ex-parlamentare belga processato nel 2015 per negazionismo, ha ricevuto una condanna insolita: una volta all’anno, per cinque anni, dovrà visitare un lager