di Redazione
Durante la cerimonia per il Giorno della Memoria trasmessa su Rai 1 dal Miur, è stato letto il discorso del presidente Sergio Mattarella, che ha invitato a combattere ogni forma di odio. “I giovani devono sapere identificare le forme di discriminazione” ha aggiunto la presidente dell’Ucei Noemi Di Segni.
Miur
Ebrei, Cattolici e Musulmani uniti contro la violenza sulle donne
di Redazione
Il progetto “Not in my name. Ebrei, Cattolici e Musulmani in campo contro la violenza sulle Donne”, caratterizzato da un piano concreto di interventi rivolto alle nuove generazioni, attraverso il coinvolgimento delle scuole, sarà presentata martedì 24 settembre alle 15 nella sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Viale Trastevere, 76/A).
“Che impresa ragazzi!”, presentati alla Scuola Ebraica i partecipanti al concorso
di Nathan Greppi
Il 5 giugno i ragazzi del liceo della Scuola della Comunità hanno presentato i loro progetti in vista del concorso Che Impresa Ragazzi! (già vinto l’anno scorso dai ragazzi della comunità), promosso dalla Feduf e patrocinato dal Miur, e sono stati selezionati quelli che rappresenteranno la scuol a livello nazionale.
Il 1 aprile al Memoriale della Shoah la presentazione ufficiale della mostra “I giovani ricordano la Shoah”
di Redazione
Lunedì 1 aprile sarà presentata la mostra “I giovani ricordano la Shoah”, allestita presso la biblioteca del Memoriale della Shoah di Milano. L’incontro avrà luogo alle 11.30 presso il Memoriale della Shoah (ingresso in piazza E. J. Safra, 1 – già Ferrante Aporti, 3).
Arriva nelle scuole il film “1938, Diversi” grazie a un accordo Miur-Sky
di Redazione
Parte il progetto di Sky e MIUR che porta negli Istituti scolastici di II grado il documentario ‘1938. Diversi’ di Giorgio Treves sulle conseguenze delle leggi razziali.