di Marina Gersony
Una nuova edizione della preziosa raccolta, pubblicata da Guanda. Filosofo, narratore e pedagogista, Buber ha dedicato buona parte della sua attività allo studio e alla divulgazione della cultura chassidica, recuperando centinaia di testi scritti in ebraico e in yiddish. Ecco una nuova edizione de I racconti dei Hassidim.
Martin Buber
Cinquant’anni fa moriva Martin Buber. Eccentrico, isolato, anarchico. Un sionista utopista
di Ugo Volli
Per buona parte del Novecento è stato giudicato “l’apostolo dell’ebraismo di fronte all’umanità”, come l’ha chiamato Gustav Landauer già nel 1913.