di Luciano Assin
Bibi si trova con un gruppo di alleati agguerriti, affamati di potere e di finanziamenti
Luciano Assin
È tempo di restare
di Luciano Assin
Condizioni ottimali e rispetto per la natura portano ogni anno decine di migliaia
di gru a svernare in Alta Galilea. Le riserve naturali attirano così anche i turisti…
Questa lunga, bollente estate di ansia e pena
di Luciano Assin
Dopo l’omicidio degli adolescenti, tre israeliani e un palestinese. Paese in lutto. E poi la guerra a Gaza
Caro nemico ti scrivo
di Luciano Assin
“Se io sono il tuo nemico allora ti darò una notizia sconvolgente: la pace si fa con i nemici e non con chi ti vuole bene. Ma per farla bisognerà raggiungere un compromesso, accettare il mio diritto ad esistere”
Dieci domande a Hamas
di Luciano Assin
Dal blog di Luciano Assin, L’altra Israele, alcune riflessioni interessanti sulle responsabilità di Hamas nella gestione del conflitto e degli aiuti umanitari.
Incredulità e sgomento: voci da Israele
di Ilaria Myr
Dopo l’assassinio del giovane palestinese, molte sono le analisi e le riflessioni comparse in questi giorni sui media. Come quella di Zeruya Shalev, Luciano Assin e di Fiamma Nirenstein.
I figli prodighi
di Luciano Assin
Mandare avanti una lotta contro Hamas, senza però impegnarsi in un’operazione militare a Gaza su vasta scala. Mentre dall’altro lato preme il “falco” Naftali Bennett. Questo lo scenario in cui si muove Israele all’indomani dell’assassinio dei tre ragazzi.Dal blog di Luciano Assin L’Altra Israele qualche riflessione sulle possibili conseguenze dell’assassinio dei tre ragazzi israeliani.
Rawabi: la città nuova
di Luciano Assin
Sta nascendo un nuovo centro palestinese moderno, funzionale, pianificato nei dettagli per diventare la capitale dell’hi-tech. Contro la rassegnazione fatalista
Otto anni di solitudine
di Luciano Assin
La morte di Sharon e’ giunta dopo un’agonia di oltre otto anni, una specie di limbo che ha contribuito a sminuirne il mito e forse a renderlo un pò più umano di quanto sarebbe stato il suo ricordo nel caso di una morte improvvisa.
Bomba o non bomba
di Luciano Assin
Il nucleare iraniano? Solo un gigantesco buco nell’acqua, costato anni di sacrifici e ritardi enormi nello sviluppo economico generale del paese degli ayatollah. Lo dice Sever Plotzker, il maggiore commentatore economico di Yedioth haAhronot.
Bomba o non bomba
di Luciano Assin
Il nucleare iraniano? Solo un gigantesco buco nell’acqua, costato anni di sacrifici e ritardi enormi nello sviluppo economico generale del paese degli ayatollah. Lo dice Sever Plotzker, il maggiore commentatore economico di Yedioth haAhronot.