TORINO – dal nostro inviato Paolo Castellano
«Tradurre l’ebraico è un atto d’amore», dice spontaneamente la traduttrice e scrittrice Elena Loewenthal all’inizio del suo intervento Bibbia selvaggia: l’amore (non) è sempre una cosa meravigliosa, avvenuto il 21 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Loewenthal
Elena Loewenthal: racconti, personaggi, intrecci, eroi, narrazioni popolari…
di Ugo Volli
Leggerezza del racconto, dolce ironia, sensibilità di scrittrice, un’ottima competenza di studiosa
Il Giorno della Memoria non riguarda gli ebrei
di Ester Moscati
Il pamphlet provocatorio di Elena Loewenthal ha aperto un dibattito sull’opportunità e i modi
di celebrare il ricordo della Shoah. Parla l’autrice
Che cosa è diventato il Giorno della Memoria? Il dibattito
Alla vigilia del Giorno della Memoria, ha aperto un dibattito il pamphlet di Elena Loewenthal “Contro il Giorno della memoria”, sull’utilità dell’istituzionalizzazione del ricordo della Shoah. Dite la vostra.