di Paolo Castellano
Numerosi gli stimolanti incontri dedicati al tema della memoria e della Shoah, avvenuti durante l’ultima edizione della fiera internazionale dell’editoria Tempo di Libri. La kermesse letteraria si è svolta dall’8 al 12 marzo presso la Fiera Milano City.
libri
Il silenzio nel testo sacro ebraico. Fonti, riflessioni ed esperienze personali
di Redazione
Meditazione ebraica/L’uomo e i suoi “volti”. L’ebraico antico, nel descrivere un individuo, raramente conosce il singolare della parola volto.
Speciale libri: al mare, ai monti o in città, un’estate tutta da leggere
di Redazione
L’estate è anche una occasione per rileggere classici o prendere in mano testi che solo le vacanze ci danno il tempo di apprezzare. Ecco qualche idea per una summer list fuori dai canoni
Leggere per sapere, conoscere per ricordare: i libri della Memoria
Speciale libri: tutte le novità per il Giorno della Memoria 2017 lette dalla redazione di Mosaico e del B-Magazine, Bollettino della Comunità, e dai nostri collaboratori
Un tempo per leggere, un tempo per sognare… E la chiamano estate
Saggi, romanzi, racconti, memoir, novità editoriali e proposte per un’estate piena di… libri.
I 151 grandi libri dell’identità ebraica (italiana e non solo)
di Fiona Diwan
Da un sondaggio giornalistico su un campione significativo di “forti e appassionati” lettori, una lista di opere che in larga misura hanno plasmato e formato gli ebrei di Milano.