libri

Fantasmi in cerca d’autore. Letture per il Giorno della Memoria

Libri

di Redazione
Umberto Eco, Yishai Sarid, Primo Levi… Ecco alcuni nuovi titoli per riflettere intorno al tema dello sterminio, della memoria, dell’antisemitismo, dell’intolleranza, del negazionismo… Sette nuovi titoli di libri: per riflettere, per capire…

Da perfidi judei a fratelli “maggiori” nella fede

Libri

di Ester Moscati
“Testimoni della nostra iniquità. La Chiesa e gli ebrei” di Augusto Sartorelli è un’opera fondamentale per la conoscenza storica di eventi bimillenari, dal Vicino Oriente all’Europa, e per la loro interpretazione alla luce del pensiero filosofico e teologico.

Un libro in Yiddish che verrà digitalizzato

Al via la digitalizzazione di 120mila libri della Biblioteca d’Israele

Libri

di Redazione
La raccolta include libri non protetti da copyright non ancora digitalizzati. Circa il 45 per cento dei testi è in ebraico, yiddish e ladino, il resto in lingue tra cui latino, inglese, tedesco, francese, arabo e russo. La collaborazione fa parte del progetto Google Libri, che comprende più di 40 milioni di libri di oltre 70 importanti biblioteche negli Stati Uniti, in oltre 400 lingue, fra cui l’ebraico.

Ma davvero siamo tutti matti?

Libri

di Michael Soncin
Dalle credenze medievali fino alle teorie pseudoscientifiche di età moderna, malattia mentale ed ebraismo sono spesso stati associati. Una carrellata di storie di ordinaria (e libera) follia

Donna d’acciaio, genio della manipolazione

Libri

di Michael Soncin
La moglie del rabbino è un romanzo sorprendente. Ambientato nell’Europa dell’est e scritto negli Stati Uniti, è stato tradotto per la prima volta in Italia.