di Nathan Greppi
Diversi esperti hanno ricollegato l’ondata d’odio nei confronti d’Israele emersa dopo il 7 ottobre ad un più generale odio nei confronti dell’Occidente e dell’ordine globale guidato dagli Stati Uniti. Di questo e molto altro si è parlato la sera di domenica 12 gennaio al Tempio Noam, dove il giornalista e direttore editoriale di Libero Daniele Capezzone è venuto a presentare il suo libro ‘Occidente noi e loro’ (Piemme).
libero
Approfondimento sui media/5. “Non conosco una storia più vincente, anche se nel dolore, di quella di Israele e del popolo ebraico”
di Davide Romano
La cattiva informazione, il sentimento anti-occidentale, il conformismo del mondo culturale italiano, la perdita di identità dell’ONU, “uno spazio in cui le dittature si trovano a proprio agio”. Di questo e altro parla in questa intervista il direttore editoriale di Libero.
Storia di un soldato e della lunga attesa
di Bruno Rossetto
Un patto col diavolo per liberare un uomo solo. Ecco una riflessione sulle ricadute della liberazione di Gilad Shalit sul domani di Israele.
Storia di un soldato e della lunga attesa
di Bruno Rossetto
Un patto col diavolo per liberare un uomo solo. Ecco una riflessione sulle ricadute della liberazione di Gilad Shalit sul domani di Israele.