• Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Consiglio CEM
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Giovani
    • Insider-Associazioni
    • News
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
Giovedì 25 maggio – Vigilia di Shavuot
Entrata: 20.27
Venerdì 26 maggio (6 Sivan)
Entrata 19.51 – Uscita 21.51
Shavuot 1° giorno
PARASHÀ I° Sefer Deut 15:19 – 16:17 II° Sefer Num 28:26-31
HAFTARÀ Italiani/Sefarditi Khabbakuk 2:20 – 3:19, Ashkenaziti: Khabbakuk 3:1-19
Shavuot 2° giorno
Shabbat/Parashà

Shabbat/Parashà

Giovedì 25 maggio – Vigilia di Shavuot
Entrata: 20.27

Venerdì 26 maggio (6 Sivan)
Entrata 19.51 – Uscita 21.51
Shavuot 1° giorno

PARASHÀ I° Sefer Deut 15:19 – 16:17
II° Sefer Num 28:26-31
HAFTARÀ Italiani/Sefarditi Khabbakuk 2:20 – 3:19, Ashkenaziti: Khabbakuk 3:1-19

Shavuot 2° giorno

  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Insider-Associazioni
    • Giovani
    • News
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
  • Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter

lezioni

  1. Home
  2. lezioni

Terza lezione sui maestri dell’ebraismo italiano. Il 21 febbraio, ore 19 su Zoom

11 Febbraio 2022
Appuntamenti

di Redazione
Lunedi 21 febbraio alle ore 19.00 verrà trasmesso in diretta streaming su Zoom il terzo appuntamento del ciclo dedicato a I maestri dell’ebraismo italiano.

Seconda lezione del ciclo dedicato ai maestri dell’ebraismo italiano. Oggi, ore 19 su Zoom

7 Febbraio 2022
Appuntamenti

di Redazione
Continuano gli appuntamenti del ciclo sui maestri dell’ebraismo italiano curati da Rav Alberto Somekh. La seconda lezione sarà dedicata a Rav Ovadyah Sforno e si terrà oggi, lunedì 7 febbraio, sulla piattaforma Zoom alle ore 19.00.

Lezioni su Facebook del Rabbinato di Milano. Rav Arbib: Vaykra, il peccato involontario (23.3.2020)

24 Marzo 2020
Video

Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus il rabbinato Centrale di Milano ogni giorno offre una lezione sulla sua pagina Facebook, visitabile anche sul canale Youtube. Qui pubblichiamo la lezione tenuta da Rav Alfonso Arbib il 23 marzo sulla Parashà Vayikrà, che si leggerà sabato 28 marzo.

Attualità e news

  • Eventi
  • Israele
  • Italia
  • Mondo
  • Personaggi e Storie
  • Taccuino

Cultura e Società

  • Arte
  • Economia
  • Eventi
  • Libri
  • Personaggi e Storie
  • Salute
  • Spettacolo
  • Taccuino
  • Tecnologia
  • Viaggi

Vita Ebraica

  • Cucina e Kasherut
  • Ebraismo
  • Feste/Eventi
  • Jewish in the City
  • Parole di Torah
  • Personaggi e Storie
  • Video
  • Parashà della settimana

Comunità

  • Appuntamenti
  • Giovani
  • Giunta e Consiglio
  • Insider-Associazioni
  • News
  • Scuola
  • Necrologi

Copyright © Comunità ebraica di Milano 2010. Tutti i diritti riservati.

Made with love by Elastico Comunicazione