di Nathan Greppi
Polacco, poeta, giornalista, socialista… l’autore di questa raccolta di racconti ha vissuto la segregazione nazista, toccando il fondo dell’esperienza umana. Sopravvisse, ma per poco…
lager
Addio a Marko Feingold, sopravvissuto a 4 lager che aiutò 100mila ebrei a emigrare
di Ilaria Ester Ramazzotti
All’età di 106 anni, è morto lo scorso 19 settembre a Salisburgo Marko Feingold, il più anziano sopravvissuto alla Shoah. Era nato nel 1913 a Banska Bystrica nell’allora Austria Ungheria, oggi Slovacchia.
«I miei 14 anni, dalle celle di San Vittore al lager di Bolzano»
di Marina Gersony
Essere adolescenti nel 1938. La fuga, la cattura, la tortura dei fascisti… A 89 anni, Luciano Modigliani rievoca il clima di delazione e violenza, la sua deportazione a Bolzano
Nomi da dimenticare. La polemica sugli eponimi nazisti
di Daniela Ovadia
La polemica sugli eponimi nazisti delle malattie