di Daniele Cohenca
Lag BaOmer è una festività che commemora due eventi significativi: la scomparsa di Rabbi Shimon bar Yochai, associata alla rivelazione della Kabbalah e al raggiungimento del suo apice spirituale, e la cessazione di una piaga tra i discepoli di Rabbi Akiva, che sottolinea l’importanza dell’amore e del rispetto reciproco (ahavat Yisrael).
Lag Ba’Omer
Tragedia in Israele nella notte di Lag Ba’Omer: decine di morti e centinaia i feriti
di Redazione
Tragedia in Israele nella notte di Lag Ba’Omer: un raduno a Meron, il primo dopo il lockdown, si è trasformato in tragedia, 44 morti e almeno 150 feriti, di cui una ventina estremamente gravi. Tra loro anche molti bambini.
Oggi si festeggia Lag Ba’omer
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La festa ha origine al tempo di Rabbi Akiva. Il Talmud (Yebamoth 62:2) racconta che 24.000 allievi di Rabbi Akiva morirono per una misteriosa malattia mandata da Dio. I Lag Ba’omer celebra il giorno in cui questa malattia cessò. Ma è anche l’anniversario della morte del famoso Rabbino Shimon bar Yochai, il cabalista, conosciuto quale autore dello Zohar.