di Manuela Vaturi Silvers
Grande successo per la quarta edizione del gioco, che va a sostenere il ripristino di Kissufim, al confine con Gaza. Il 23 marzo 2023 si è svolta a Milano la quarta edizione del Quizzone.
KKL
KKL e riserve idriche: una lunga storia
di Liri Eitan Drai, Direttore Generale KKL Italia
Un paese desertico al 70% oggi genera il 20% di acqua in più rispetto al suo fabbisogno: Israele ha prodotto una ricchezza di innovazioni tecnologiche e infrastrutture per combattere l’inaridimento del Paese senza precedenti.
KKL – piantare un albero in Israele, dal “vivo”, online
di Keren Kayemeth LeIsrael
Vuoi piantare un albero dal vivo, in Israele? Da oggi, il Keren Kayemeth ti offre questa possibilità: potrai partecipare alla piantagione del tuo albero grazie alla Guardia Forestale del KKL che lo pianterà per te!
A Venaria Reale piantato un ulivo di Gerusalemme del KKL per il Giorno della memoria
di Redazione
L’Ulivo di Gerusalemme è stato piantato il 27 gennaio nel giardino della scuola Lessona succursale ed è stata svelata la targa celebrativa dell’iniziativa corale.
Innovazione, hi-tech, Covid-19: un evento di UGEI e KKL
di Nathan Greppi
Il dibattito ha visto il Vicepresidente UGEI David Fiorentini dialogare con Doron Markel, Direttore scientifico del KKL a livello internazionale, in merito ai progetti ambientali della sua organizzazione.
Gli alberi salveranno l’uomo dai cambiamenti climatici. L’esempio del KKL in Israele
di Paolo Castellano
Calamità naturali, incendi, siccità e desertificazione planetaria: sono solo alcune delle sfide che l’ente ecologico più antico
al mondo affronta con un’intensa attività di ricerca e sviluppo di soluzioni all’avanguardia. Intervista a Asaf Karavani
Serata di Gala KKL: solidarietà, ambiente, per difendere Israele e la sua natura
di Roberto Zadik
Personalità importanti, filmati e progetti, esibizioni musicali e la brillante conduzione del presentatore e giornalista Alessandro Cecchi Paone sono stati al centro della serata di Gala del KKL.
Ritratti del coraggio. Lo Stato italiano e i suoi magistrati
di Redazione
Il KKL ha partecipato a un convegno per la presentazione del libro “Ritratti del coraggio. Lo Stato italiano e i suoi magistrati”, il 30 gennaio a Milano, presso la sala Conferenze del Banco BPM.
KKL: premiazione concorso fotografico “Israele, naturalmente!”
di Avigail P. Senigaglia
La conclusione dell’ottava edizione del concorso è finalmente arrivata! La premiazione si è svolta il 29 maggio
Grande festa del KKL per i 70 anni di Israele, ricordando Gino Bartali
di Roberto Zadik
Protagonista della serata, la memoria del Giusto fra le nazioni Gino Bartali, la cui nipote era presente all’evento. fondi della serata verranno devoluti alla realizzazione della “Pista ciclabile Gino Bartali”, costruita nella foresta Haruvit,una delle oasi naturali più suggestive di Israele, dove su un tracciato di 14 km, gli utenti potranno darsi allo sport o a momenti di relax in mezzo alla natura.
KKL: la tutela e la gestione delle acque bene comune dell’umanità
Keren Kayemeth LeIsrael
La tutela e la gestione delle acque bene comune dell’umanità. La cooperazione tra Italia e Israele porterà alla costruzione di un futuro migliore
Israele: una foresta per i caduti italiani contro mafie e terrorismo
di Paola Avigail Senigaglia
Cerimonia di piantumazione di 27 alberi in memoria dei magistrati italiani uccisi dalle organizzazioni terroristiche e criminali