di Franco Giudici
Secondo le prove circolate in rete in questi giorni sono più di 950 i camion carichi di aiuti umanitari fermi in aree recintate all’interno della Striscia di Gaza e le Nazioni Unite non stanno provvedendo a raccoglierli e distribuirli alla popolazione. Mentre circolano post e video di terroristi di Hamas nei tunnel che mangiano cibo sottratto alla popolazione.
Israele
Tregua e ostaggi: fallita la misisone di Witkoff in Sardegna per un negoziato fra Israele e Hamas
di Anna Balestrieri
Il piano negoziale portato avanti dall’inviato speciale americano per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha subito una brusca frenata: giovedì 24 luglio, Witkoff ha annunciato il ritiro del team negoziale statunitense da Doha, accusando Hamas di non voler realmente raggiungere un accordo per il cessate il fuoco a Gaza.
Attentato con auto a Beit Lid, sette feriti: la paura torna nel cuore di Israele
di Anna Balestrieri
L’attentatore ha abbandonato il veicolo poco dopo ed è fuggito a piedi. La polizia israeliana ha immediatamente dato il via a una vasta caccia all’uomo con l’impiego di elicotteri, unità cinofile e numerosi posti di blocco nella zona. L’attacco, che le autorità trattano come un atto deliberato, è avvenuto in un momento di particolare tensione interna, con numerosi precedenti registrati nelle ultime settimane in Cisgiordania e nel centro del Paese.
Gaza, ancora due soldati uccisi. E sul lungomare di Tel Aviv 893 sedie raccontano il peso di questa guerra
di Anna Balestrieri
Mentre l’esercito israeliano intensifica le operazioni nel centro e nel sud della Striscia di Gaza, due soldati sono rimasti uccisi in circostanze distinte nelle ultime 24 ore. A Tel Aviv, intanto, 893 sedie vuote sono apparse sul lungomare, ciascuna con la foto di un caduto, a testimonianza del peso crescente di un conflitto che sembra non avere fine.
Israele, disinformazione e ritorno dell’antigiudaismo: incontro con Scalpelli e Velardi a Milano
di Davide Cucciati
Nella Sala del Consiglio della Comunità Ebraica di Milano, si è tenuto un incontro promosso dal Consiglio della Comunità con due ospiti di rilievo: Claudio Velardi, direttore de Il Riformista, e Sergio Scalpelli, figura di primo piano della cultura milanese, del riformismo politico e tra i fondatori de Il Foglio.
Forte crescita per il settore israeliano della cybersecurity nonostante le tensioni geopolitiche
di Francesco Paolo La Bionda
Secondo il report “Cybersecurity Spotlight 2025”, il settore ha registrato una crescita dell’86% negli ultimi dieci anni, passando da 272 aziende nel 2014 a 505 nel 2024 e superando quella dell’ecosistema tecnologico israeliano nel suo complesso nello stesso periodo (36%). Il 60% delle aziende israeliane di cybersecurity si trova in fase di startup, ma dimostrano una scalabilità maggiore rispetto all’ecosistema tech, col 16% in fase di crescita rispetto a una media del 7%.
Russia: condannate 135 persone per l’attacco anti-israeliano e antisemita all’aeroporto in Daghestan
di Maia Principe
Nell’ottobre 2023, centinaia di manifestanti anti-israeliani avevano preso d’assalto l’aeroporto della città di Makhachkala, dove era appena arrivato un aereo da Tel Aviv. Alle 135 persone condannate sono state inflitte pene detentive che vanno da 6-1/2 a 15 anni per aver partecipato a rivolte di massa e altri crimini.
EasyJet estende la sospensione dei voli da e per Israele fino al marzo 2026
di Pietro Baragiola
I portavoce dell’azienda avevano precedentemente annunciato che tutte le rotte da e per Tel Aviv sarebbero state ripristinate alla fine di ottobre 2025 ma una nuova decisione interna ha prolungato la sospensione fino al 28 marzo 2026. Le altre compagnie che hanno prolungato la sospensione sono: Delta e Air India fino al 31 agosto; British Airways e Ryanair fino al 25 ottobre e KLM fino a nuovo avviso.
Dodici giorni, due guerre, nessuna tregua: il Medio Oriente visto da Israele nella conferenza dell’Associazione Italia-Israele di Milano
di Anna Balestrieri
Martedì 15 luglio 2025, quasi duecento persone si sono collegate su Zoom per seguire il dibattito organizzato dall’Associazione Italia-Israele di Milano, intitolata, “Iran, Israele, Usa: la guerra dei dodici giorni”, che ha dato spazio a un confronto denso, con gli interventi del demografo Sergio Della Pergola e dell’ex ambasciatore Francesco Maria Talò.
Gaza, si riaccende la speranza per gli ostaggi nonostante la nuova offensiva annunciata
di Anna Balestrieri
La tensione cresce anche nelle piazze: decine di migliaia di persone hanno sfilato sabato sera da Hostages Square a tel Aviv fino all’ambasciata USA di Tel Aviv per invocare «un accordo globale, ora!». L’annuncio arriva dal Forum Famiglie degli Ostaggi e dei Dispersi, che denuncia «promesse vuote» e chiede a Washington di fare pressione decisiva su Israele e Hamas.
Si spegne a 87 anni l’”asso degli assi”. Israele piange la morte di Giora Epstein
di Anna Balestrieri
Durante la Guerra dei Sei Giorni il celebre pilota abbatté il primo Sukhoi‑7 egiziano. Ma fu tra il 1969 e il 1973 che la sua silhouette si saldò alla mitologia dell’aria: quindici jet e un Mi‑8 disegnati a gesso sulla fusoliera, quattro MiG‑21 in un unico, mozzafiato inseguimento sul Canale di Suez.
“Le mie vittorie donano speranza alla gente”: l’atleta paralimpico Guy Sasson dedica la vittoria a Wimbledon al popolo d’Israele
di Pietro Baragiola
Guy Sasson è al terzo posto nella classifica mondiale degli atleti paralimpici di singolo o doppio di tennis. È rimasto paralizzato dalle ginocchia in giù a seguito di un incidente con lo snowboard in Francia nel 2015, a 35 anni.