di Nathan Greppi
Lunedì 26 febbraio Yuval Steinitz, il Ministro dell’Energia Israeliano, ha partecipato a una conferenza a Tel Aviv presso l’Istituto per l’Energia e l’Ambiente in Israele, e si è rivolto al pubblico con questo messaggio: il governo cercherà di mettere al bando l’importazione di gas e macchine a gasolio entro 12 anni, per investire in auto elettriche ed energie alternative.
Israele
Dai racconti di Alberto Neri a Tel Aviv, una serata A.M.A.T.A dedicata ai cani
di Redazione
Israele, i nostri amici a quattro zampe e la loro capacità di entrare in sintonia con noi umani da un punto di vista comportamentale, empatico ed emozionale. Di questo e altro si è parlato lunedì 26 febbraio al Teatro Franco Parenti in occasione della presentazione del libro Trittico del Cane di Alberto Neri.
Polonia, legge sulla Shoah: chi è Jonny Daniels, l’uomo venuto da Varsavia
di Fiona Diwan
Profilo di Jonny Daniels, l’uomo che ha reso la questione della Legge approvata in Polonia sulla Shoah un affare internazionale, il “regista” di un casus belli – una questione esplosiva che rischia di far saltare i rapporti tra la Polonia da una parte, e Israele e Usa dall’altra – rimbalzato su tutti i giornali.
Che cosa c’è dietro la chiusura della chiesa del Santo Sepolcro: un business immobiliare e una tassa da pagare
di Luciano Assin
Con un atto senza precedenti i vari rappresentanti del cristianesimo hanno chiuso, fino a nuovo ordine, i battenti del Santo Sepolcro, uno dei maggiori simboli di una religione che abbraccia oltre un miliardo di fedeli nel mondo. Ma dietro ci sarebbero questioni di esenzioni immobiliari.
L’Iran minaccia Israele. Critiche dalla Russia: “basta inneggiare alla distruzione di Tel Aviv”
di Paolo Castellano
«Qualsiasi attacco intrapreso contro l’Iran poterà alla distruzione di Tel Aviv». L’autore di questa minaccia è Mohsen Rezai, il segretario del Consiglio per il Discernimento dell’Interesse del Sistema dell’Iran. Critiche dalla Russia (storico alleato dell’Iran), che dice: “basta inneggiare alla distruzione di Israele”.
Sale le tensione Polonia-Israele: svastiche sulla porta dell’Ambasciata polacca a Tel Aviv
di Roberto Zadik
Da più di un mese i rapporti Polonia-Israele sono a dir poco incandescenti, e ora a peggiorare la già tesa situazione fra i due Paesi, il sito Times of Israel racconta del ritrovamento di alcune svastiche sulle porte dell’Ambasciata polacca a Tel Aviv. Subito si sono scatenate le reazioni.
Una nuova start-up israeliana contro le truffe nell’e-commerce
di Nathan Greppi
Per impedire le truffe nelle attività di e-commerce c’è Riskified, una nuova start-up di Tel Aviv nata per analizzare le transazioni eseguite con carte di credito per conto di rivenditori nell’e-commerce, al fine di identificare e bloccare hacker e truffatori.
Da Israele una start-up per non dimenticare di prendere i farmaci
di Marina Gersony
Scordarsi di assumere i farmaci, sbagliare le dosi o non assumerli nei tempi prescritti, è una tendenza diffusa. Ma da Israele arriva la start-up Capsuled, un dispositivo di distribuzione di farmaci in cloud, con cui è possibile garantire l’attuazione di regimi farmaceutici complessi attraverso il supporto domiciliare, high-tech e il coordinamento con amici e familiari.
Black Sabbath: a luglio concerto di Ozzy Osbourne in Israele. La moglie: “Boicottaggio? Ci esibiamo dove ci pare”
di Nathan Greppi
L’8 luglio il celebre cantante inglese Ozzy Osbourne, fondatore del gruppo metal dei Black Sabbath, terrà un concerto in Israele assieme ai suoi vecchi compagni per quello che forse sarà il suo ultimo tour prima di ritirarsi.
I dubbi di Trump sui negoziati di pace: “Non sono sicuro che Israele e palestinesi ci stiano lavorando”
di Paolo Castellano
L’11 febbraio il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rilasciato un’intervista a un giornale israeliano in cui ha affermato di “non essere molto sicuro” che Israele stia raggiungendo un accordo di pace con i palestinesi.
La polizia israeliana accusa Netanyahu di corruzione. Lui respinge le accuse: “Ho sempre agito nell’interesse di Israele”
di Paolo Castellano
Il 13 febbraio, la polizia israeliana ha dichiarato che il primo ministro Benjamin Netanyahu è stato accusato di corruzione, frode e violazione della fiducia. L’accusa è di avere accettato circa 300mila dollari in regali per 10 anni.
Smart-city di tutto il mondo a caccia di tecnologia israeliana alla Muni-Expo Urban Innovation Conference di Tel Aviv
di Paolo Castellano
Tel Aviv, smart-city per eccellenza, ospiterà la Muni-Expo Urban Innovation Conference: un convegno dedicato alle novità tecnologiche delle smart-city che si svolgerà a metà febbraio. Parteciperanno più di 80 delegazioni municipali di tutto il mondo.














