di Paolo Castellano
In questa immagine due operatori del servizio d’emergenza Magen David Adom si sostengono a vicenda grazie alla preghiera. I due uomini, uno musulmano e l’altro ebreo, pregano a fianco della loro ambulanza. Grazie alla sua potenza visiva, lo scatto sta facendo il giro dei social media.
Israele
Crisi da Covid-19. Preoccupa l’aumento del tasso di infezione in Israele
di Paolo Castellano
Il 25 marzo, il premier Benjamin Netanyahu ha dichiarato che il numero dei pazienti raddoppia ogni tre giorni. Al momento sono 2,369 i casi di Coronavirus in territorio israeliano secondo le registrazioni del Ministero della Salute.
Israele col freno a mano tirato e le quattro emergenze simultanee
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Un momento difficile. Il sistema sanitario messo a dura prova. Politica e governo instabili. Una disoccupazione che cresce drammaticamente. L’economia del Paese che risente della crisi generata dal coronavirus. Infine, diritti civili e privacy a rischio.
Israele, la start-up nation combatte il coronavirus a colpi di innovazione
di Nathan Greppi
Israele ha preso molto sul serio l’epidemia del Coronavirus: sono state inventate soluzioni tecnologiche che aiutano in questa battaglia, come mascherine che uccidono il virus o il robot Temi, per contrastare i contagi dei medici e infermieri che entrano in contatto coi pazienti.
Coronavirus, l’editorialista del JPost: “Israele è sopravvissuto a guerre e missili, è pronto per superare anche questo”
di Roberto Zadik
“Quello che rende più difficile tutto quanto” ha affermato l’editorialista americano-israeliano “ è l’imprevedibilità di questo virus, brutale, nascosto e spietato che sta alterando le nostre vite come se fossimo in un film di fantascienza”.
Nel ventre di Gerusalemme, la “guerra” degli scavi tra ebrei e arabi
di Fiona Diwan
Parla l’israeliano Dan Bahat grande archeologo-star. A Gerusalemme, le memorie del sottosuolo non tacciono. Litigano, gridano, si accapigliano, si guardano in cagnesco.
Israele e il Coronavirus: saliti a 109 i casi positivi
di Roberto Zadik
Il governo israeliano ha annunciato la chiusura di università e scuole e l’implementazione di test nelle università. Banditi tutti i raduni di massa, inclusi preghiere e matrimoni.
Israele in aiuto delle comunità ebraiche italiane
di Redazione
Il presidente dell’Agenzia ebraica per Israele, Isaac Herzog e il presidente di Keren Hayesod, Sam Grundwerg, hanno parlato con i leader di Roma e delle comunità ebraiche di Milano, offrendo loro sostegno e aiuto in questo momento di emergenza per il coronavirus.
Da Israele un kit in grado di rilevare il Covid-19 in meno di mezz’ora
di Michael Soncin
La divisione biomedica della BATM, società israeliana di Hod Hasharon, ha sviluppato un kit in grado di diagnosticare la presenza del COVID-19, dai campioni di saliva, in meno di trenta minuti.
Costretto a scappare dall’Iran, il campione di judo rappresenterà la Mongolia alle Olimpiadi di Tokyo
di Paolo Castellano
Il Comitato Olimpico Internazionale ha dichiarato che il judoka Mollaei potrà partecipare alle prossime Olimpiadi di Tokyo rappresentando la Mongolia, il paese che gli sta offrendo asilo politico. L’iraniano si era rifiutato di perdere intenzionalmente contro un atleta israeliano, scatenando la furia dei vertici iraniani.
Dopo 20 anni la Rep. del Congo riallaccia i rapporti con Israele. Presto l’ambasciata a Tel Aviv
di Paolo Castellano
L’attuale presidente della Repubblica Democratica del Congo ha detto di voler riprendere i rapporti diplomatici con Israele per favorire gli investimenti scientifici, tecnologici e agricoli nel suo paese.
Alla luce un tempio cananeo della Lachis di tremila anni fa
di Ilaria Ester Ramazzotti
La località di Lachis ha recentemente riguardato un ritrovamento archeologico a cura di un gruppo di archeologi guidati da Yosef Garfinkel, dell’Istituto di archeologia della Hebrew University di Gerusalemme, e da Michael Hasel della Southern Adventist University nel Tennessee.














