Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell’Osservatorio Solomon in risposta all’appello dei giovani.
Israele
Arrivate le prime immagini dal satellite spia Ofek-16. Un successo per l’intelligence d’Israele
di Paolo Castellano
Il satellite spia Ofek (“Orfeo”) 16 è in orbita e pare che tutto stia andando per il meglio. Un significativo risultato per l’intelligence d’Israele che ha dichiarato di aver ricevuto le prime immagini dallo spazio.
Dalla parte della verità: una risposta all’appello dei giovani
di Firmatari in calce
Una risposta all’appello pubblicato da Mosaico di alcuni giovani ebrei sull’annessione da parte di Israele di alcuni territori della Cisgiordania.
“La percezione di Israele in Italia e in Europa”, un dibattito dell’Ugei con Carlo Calenda
di Nathan Greppi
Martedì 14 luglio si è tenuto il dibattito La percezione di Israele in Italia e in Europa, organizzato dall’Osservatorio Solomon e dall’UGEI. Ospiti d’onore sono stati l’europarlamentare e capo del partito Azione Carlo Calenda e l’Ambasciatore d’Israele in Italia Dror Eydar.
Lettera aperta all’ambasciatore di Israele, dopo l’appello dei giovani
di Raffaele Besso
S. E. Ambasciatore d’Israele in Italia
Dror Eydar
Gentile Ambasciatore, con riferimento alla pubblicazione su Mosaico, sito ufficiale della Comunità di Milano, dell’articolo “Contro l’annessione…
Contro l’annessione: una voce ebraica italiana, una protesta globale
di Un gruppo di giovani
Siamo un gruppo di giovani ebree ed ebrei italiani che vivono fra l’Italia, l’Europa e Israele. Ci accomuna la forte opposizione all’occupazione israeliana dei territori palestinesi e, oggi, al piano di annessione previsto dal nuovo governo israeliano.
Israele tra cinema e storia
di Nathan Greppi
La storia d’Israele, partendo già dal periodo del dominio ottomano e dal Mandato Britannico, è stata narrata in tanti modi e da prospettive diverse dal cinema. Un tema, quello della storia israeliana narrata tramite la settima arte, che è stato al centro di Storie del cinema israeliano, corso in 6 lezioni tenutosi su Zoom dal 3 giugno all’8 luglio, organizzato dall’Associazione Culturale Nodedim e tenuto da Sarah Kaminski.
Israele: oltre 38mila casi di Covid-19 e alcune zone da tenere sotto controllo
di Roberto Zadik
Ormai sono 38.213 con “balzi” di 749 casi in più già dalla mattinata di domenica 12 luglio e un numero di vittime arrivato a 358 con quattro nuovi decessi in 24 ore.
“Tehran”, il thriller israeliano che conquista il mondo e fa arrabbiare i vicini iraniani
di David Zebuloni
La miniserie israeliana di spionaggio co-prodotta da Apple TV e già venduta in più di 130 paesi, ha già suscitato la reazione ell’Iran, che l’ha definita “un affronto sionista”.
Francia, Germania, Egitto e Giordania avvertono Israele. “Gravi conseguenze se ci sarà l’annessione”
di Paolo Castellano
Importanti membri dell’Unione Europea come Francia e Germania hanno di nuovo chiesto a Israele di non approvare i piani di annessione della Giudea e della Samaria per evitare di compromettere le rispettive relazioni diplomatiche.
Ofek 16. Lanciato in orbita il satellite per la sicurezza d’Israele
di Paolo Castellano
Un evento storico per il settore militare e spaziale delle forze di sicurezza d’Israele. Il 6 luglio sono infatti state pubblicate le immagini del lancio del satellite spia Ofek 16 che aiuterà il Ministero della Difesa a mettere in campo strategie più efficaci contro gli stati guerrafondai come l’Iran.
Israele: impennata casi Covid 19, quasi 30mila contagiati e 331 vittime. Nuove restrizioni dal Governo
di Roberto Zadik
“Siamo a un passo da un nuovo lockdown” avrebbe dichiarato il premier nella riunione governativa il 6 luglio. Ci sarebbero 755 nuovi contagiati che si aggiungerebbero alle quasi mille infezioni confermate venerdì scorso. Un totale di 29,787 malati di Coronavirus, con circa 18,000 guariti e 331 vittime.














