di Paolo Castellano
Un piccolo ma significativo gesto quello immortalato dai fotografi durante una visita in Bahrein avvenuta a inizio settembre. Jared Kushner, alto consigliere americano per il Medioriente dona un rotolo della Torah al re bahranita Hamad bin Isa Al Khalifa.
Israele
L’Ungheria l’unico paese europeo alla cerimonia per gli accordi di pace di Israele
di Paolo Castellano
Donald Trump ha organizzato una cerimonia alla Casa Bianca per la firma degli accordi di pace tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein. All’evento sono stati invitati anche i leader europei. Per ora solo l’Ungheria ha confermato la propria presenza.
Netanyahu a Washington per gli accordi di pace con Emirati Arabi Uniti e Bahrein
di Paolo Castellano
Il 13 settembre, dopo la mezzanotte, Benjamin Netanyahu è salito su un aereo El Al in direzione Stati Uniti d’America. A Washington parteciperà alla cerimonia del 15 settembre per la firma degli accordi di pace con due paesi del Golfo, Emirati Arabi Uniti e Bahrein.
Israele, il governo decide un nuovo lockdown. È il primo Paese a richiudere tutto
di Roberto Zadik
La prima fase partirà dalla prossima settimana e durerà fino al primo ottobre in cui partirà il secondo stadio mentre l’ultima fase comincerà dal 15 ottobre. Fra i nuovi provvedimenti, il divieto di spostarsi di oltre 500 metri dalle proprie case, la chiusura di scuole e istituti educativi così come gli uffici, salvo i servizi indispensabili.
Il Bahrein è il quarto Stato arabo a fare pace con Israele
di Paolo Castellano
Hamad bin Isa bin Salman al-Khalifa, re del Bahrein, ha infatti decretato ufficialmente la fine delle ostilità politiche nei confronti dello Stato ebraico. L’annuncio è arrivato il 12 settembre attraverso il profilo Twitter del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
In Israele verrà testato un vaccino contro il Covid-19. Nel frattempo lock-down
di Paolo Castellano
Il Ministero della Sanità di Israele ha annunciato che dal 18 settembre potrebbe esserci un nuovo lock-down nel paese che durerà per due settimane. Nel frattempo l’istituto biologico di Nes Tziyona ha dichiarato che il mese prossimo ci sarà la prima sperimentazione del vaccino contro il Covid-19 presso gli ospedali di Sheba e Hadassah.
L’Autorità Palestinese infuriata con la Lega Araba. Non passa la risoluzione contro l’accordo Emirati Arabi Uniti-Israele
di Paolo Castellano
L’Autorità Palestinese ha scatenato la propria ira contro i rappresentanti della Lega Araba. Durante la scorsa riunione la rappresentanza palestinese non è riuscita a far passare una risoluzione di condanna nei confronti degli Emirati Arabi Uniti.
La star di Fauda in un video ai fan degli Emirati Arabi: “Ci auguro di poter vivere in pace e prosperità”
di David Zebuloni
“Stiamo facendo la cosa giusta e non vediamo l’ora di venire a visitare il vostro bel paese”, ha detto Amedi, alias Sagi nella nota serie Netflix, sorridendo alla telecamera. “Ci auguro di poter vivere in pace e prosperità”, ha poi concluso in lingua araba.
Alla scoperta di un mondo parallelo: Bnei Brak
di David Zebuloni
Dietro le quinte della battaglia contro il virus. Senza internet né televisione, gli ultraortodossi hanno scoperto la pandemia diverse settimane dopo la sua diffusione e ne sono stati le principali vittime. Ma come si vive in questa dimensione separata e segreta? Siamo andati a scoprirlo, varcando le soglie delle case
La normalizzazione tra Israele e Mondo arabo è il presupposto per una pace globale
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] L’estate ci ha portato diverse sorprese. La più eclatante: il riconoscimento pieno di Israele da parte degli Emirati Arabi Uniti e del Bahrein.
“Pace in cambio di pace”: Israele atterra negli Emirati Arabi per la prima volta
di David Zebuloni
Il 31 di agosto è una data che non verrà dimenticata. A segnare irreversibilmente la storia e suggellare i rapporti tra Israele ed Emirati Arabi Uniti, è stato un volo diretto partito da Tel Aviv e atterrato ad Abu Dhabi con a bordo una delegazione israeliana.
Ucciso perché ebreo: l’attentato a Rav Shai Ohayon per mano di un terrorista palestinese
di David Zebuloni
Halil Duahat, cittadino palestinese di quarantasei anni con un regolare permesso di lavoro in Israele, ha accoltellato il rabbino, padre di quattro figli, che stava aspettando l’autobus, con un lungo coltello da cucina.













