di Ilaria Ester Ramazzotti
Il complesso, realizzato prima della caduta di Gerusalemme nel 70 d.C, costituisce la prima prova della vita quotidiana che nell’antica città si svolgeva sottoterra.
Israele
Roger Waters mette in musica la cancellazione di Israele
di Paolo Castellano
Durante un’esibizione per il Nakba Day, l’ex leader dei Pink Floyd Roger Waters ha utilizzato uno slogan antisemita che invita al genocidio del popolo israeliano. “Dal fiume al mare, la Palestina tornerà libera”, una delle frasi preferite dei gruppi terroristici palestinesi.
Mahmoud Abbas non vuole più collaborare con Israele. A rischio la sicurezza dell’Autorità Palestinese
di Paolo Castellano
Il 19 maggio, il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas ha dichiarato che taglierà tutti i rapporti con Israele, abbandonando così i programmi di cooperazione sulla sicurezza interna. Un segno di protesta contro l’imminente annessione degli insediamenti israeliani in Cisgiordania.
Yom Yerushalaim: la Strada degli Eroi. Quando Israele salvò Gerusalemme sotto i colpi della Legione araba
di Paolo Castellano
Yom Yerushalaim è una festa nazionale del popolo israeliano. Questa festività, che cade oggi 22 maggio, celebra la riunificazione della città di Gerusalemme dopo la Guerra dei Sei Giorni del 1967. Cogliamo l’occasione per raccontare la costruzione “Strada degli eroi”, una particolare vicenda storica avvenuta in Israele durante il 1948.
Il centro israeliano IIBR primeggia negli studi sul Covid-19. Dai test sui roditori agli 8 anticorpi individuati
di Michael Soncin
L’obiettivo raggiunto da parte dell’IIBR Israel Institute for Biological Research è l’avere identificato un anticorpo che neutralizza il coronavirus, studio classificato come rivoluzionario. Nel frattempo è salito a 8 il numero di anticorpi finora isolati.
Inarrestabile il disprezzo di Chef Rubio verso Israele. Ogni appiglio per lui è buono, da Mentana a Mahmood
di Michael Soncin
Per Chef Rubio ogni occasione diventa un pretesto per scagliarsi contro Israele. Abbiamo assistito all’ennesima rissa sui social del cuoco romano che stavolta si è scontrato con il giornalista Enrico Mentana e il vignettista Marco Dambrosio, conosciuto al grande pubblico con il nome di Makkox.
In Israele i test sierologici per il Covid-19 potrebbero consentire di prendere l’aereo senza quarantena
di Michael Soncin
La maggior parte della popolazione israeliana, grazie ai test sugli anticorpi, potrebbe ritornare alle normali attività lavorative, senza la necessità per molti di loro, di mettersi in autoisolamento e consentendo di prendere l’aereo senza il bisogno di una successiva quarantena.
Unione Europea e Israele: la spinosa questione degli insediamenti in Cisgiordania
di Paolo Castellano
Il 15 maggio, il Commissario europeo per la politica estera Josep Borrell ha ribadito che l’EU lavorerà per “dissuadere” Israele ad annettere alcuni territori della Cisgiordania.
Il nuovo governo israeliano di Netanyahu e Gantz: connubio vincente o coppia pericolosa?
di David Zebuloni
Dopo un anno di tira e molla, di conflitti interni ed esterni, di promesse vane e accordi parziali: dal 17 maggio Israele ha un nuovo Governo. Un Governo insolito, il più grande dalla formazione dello Stato di Israele ad oggi. Ben 36 sono infatti i ministeri inaugurati alla Knesset.
Netanyahu formerà il nuovo governo, e sarà il premier fino al 13 novembre 2021
di Nathan Greppi
Dopo 3 elezioni e numerose trattative, la più travagliata stagione politica della storia israeliana volge al termine: la mattina di giovedì 7 maggio, il Presidente Reuven Rivlin ha affidato a Benjamin Netanyahu l’incarico di mettere insieme un nuovo governo, dopo che questi ha ottenuto il sostegno in merito di 72 deputati della Knesset.
Tracciamento Covid-19 in Israele. Il programma dello Shin Bet scadrà il 26 maggio
di Paolo Castellano
Benjamin Netanyahu e la sua coalizione di governo hanno ottenuto una proroga per l’operazione dello Shin Bet. Inizialmente il governo aveva chiesto 6 settimane – metà giugno – però si è deciso che il tracciamento finirà il 26 maggio.
Israele, fase 2: sarà davvero ripresa della normalità? Sì, ma a certe condizioni
di Roberto Zadik
Dal 7 maggio Israele inizia la fase 2: ammesse “riunioni fino a 20 persone”, riprese di matrimoni, circoncisioni e funerali, seppur molto ristretti e con le dovute precauzioni. Se qualcosa non dovesse funzionare, Netanyahu ha annunciato il ritorno immediato delle restrizioni e del confinamento nelle case.