di Paolo Castellano
Israele e India stanno unendo le forze nel campo scientifico per combattere il Covid-19. Sebbene la creazione di un vaccino sia ancora da definire, i ricercatori israeliani e indiani hanno inventato un test di 30 secondi per diagnosticare il Coronavirus.
Israele
Dopo 30 anni Israele e Libano discutono i confini marittimi
di Paolo Castellano
Il 14 ottobre Israele e Libano hanno inaugurato i colloqui per stabilire il confine marino. L’obiettivo è reciproco: iniziare le esplorazioni per scovare nuovi giacimenti di petrolio e gas.
Una videoconferenza tra le Commissioni esteri della Camera dei deputati e della Knesset israeliana
di Redazione
Con la videoconferenza con la Knesset il Presidente Fassino ha inteso rilanciare – per ovviare ai limiti derivanti dalla pandemia – il dialogo tra le Commissioni esteri dei due Parlamenti e, in generale, la diplomazia parlamentare come strumento utile alla costruzione di soluzioni di pace nel Mediterraneo e nel Medio Oriente.
Per la prima volta, il ciclismo d’Israele vince una tappa del Giro d’Italia
di Paolo Castellano
Ci stavano provando da 5 anni, e poi finalmente è arrivata la prima vittoria al Giro d’Italia. Il 10 ottobre, il corridore inglese Alex Dowsett ha vinto l’ottava tappa del Giro, inaugurando il primo podio per il team ciclistico israeliano Israel Start-Up Nation. L’atleta ha battuto i suoi avversari ottenendo un tempo di 4 ore e 50 minuti.
20 anni fa il linciaggio di Ramallah e l’inizio della seconda Intifada
di Paolo Castellano
20 anni fa, a Ramallah, una folla palestinese uccise due autisti israeliani, che erano in custodia presso una stazione di polizia palestinese, e poi infierì sui loro cadaveri. Nella foto, uno degli assassini mostra dalla finestra le mani insanguinate, incitando il gruppo di aggressori.
Da Cuore a Cuore: un aiuto da Israele durante l’emergenza Covid 19
di David Zebuloni
«Durante le festività di Pesach mi sono ritrovato a parlare con alcuni Shlichim passati del Bnei Akiva Italia.
Ci affliggeva ciò che stava vivendo la Comunità ebraica italiana durante l’emergenza Covid
Basta pellicce in Israele. La proposta degli animalisti arriva alla Knesset
di Paolo Castellano
Israele potrebbe diventare la prima nazione al mondo nel vietare la compravendita di pellicce animali. Il 5 ottobre, la ministra alla Protezione ambientale Gila Gamliel ha dichiarato che presenterà alla Knesset una proposta di legge per rendere illegali le pellicce nello Stato ebraico.
Lo studioso emiratino Waseem Yousef: “Il nemico degli arabi non è Israele, ma è fra di noi”
In questo video lo studioso emiratino di islam Waseem Yousef critica il mondo arabo e musulmano che si è opposto contro la normalizzazione con Israele, ricordando le sue colpe.
«Ho imparato ad accettare la paura. La fragilità è umana»
di David Zebuloni
Abbiamo incontrato il judoka olimpionico israeliano Ori Sasson che si confessa: «Sono le fragilità a renderci uomini. E lavoro per conquistare l’oro olimpico a Tokyo 2021».
Israele consegna il sistema antimissile Iron Dome agli Stati Uniti
di Paolo Castellano
Il Ministero della Difesa d’Israele ha consegnato il primo dei due sistemi di difesa anti-missile al governo degli Stati Uniti. Il 30 settembre per festeggiare la consegna, il ministro israeliano della Difesa Benny Gantz ha organizzato una sobria cerimonia.
Israele ha lanciato una Rete 5G super veloce
di Paolo Castellano
Finalmente Israele ha la sua Rete 5G. La tecnologia di telefonia mobile e cellulare è stata inaugurata nella mattina del 29 settembre.
Mastercard e Visa. Nessun servizio al terrorismo palestinese per non essere fuorilegge
di Paolo Castellano
Le aziende Mastercard e Visa non dovranno fornire i loro servizi alla nuova banca dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (PLO) se non vorranno essere incriminate per favoreggiamento del terrorismo, rischiando procedimenti penali e civili in Israele.