di Paolo Castellano
Lupi travestiti da agnelli. Gli attivisti del movimento Boycott Divestment Sanction (BDS) contro Israele stanno collaborando attivamente con i gruppi terroristici palestinesi e il regime iraniano per screditare e delegittimare lo Stato ebraico attraverso campagne mediatiche.
Israele
C’è l’Iran dietro al disastro ecologico sulle spiagge d’Israele
di Paolo Castellano
L’8 marzo un’inchiesta giornalistica sui responsabili del recente disastro ecologico sulle coste d’Israele ha svelato che a fine febbraio l’Iran avrebbe sversato deliberatamente del greggio in mare per compiere un’azione di ecoterrorismo contro lo Stato ebraico.
Il mondo arabo vuole collaborare con Israele. Soprattutto Egitto ed Emirati Arabi Uniti
di Paolo Castellano
Nelle ultime settimane si sono verificati due importanti episodi per la politica israeliana nel Medioriente e per la riappacificazione dei rapporti diplomatici con il mondo arabo.
“Lotteremo per la verità”. Netanyahu contro l’indagine su Israele della Corte Penale Internazionale
di Paolo Castellano
Il 3 marzo la Corte Penale Internazionale ha comunicato che avvierà un’indagine sui presunti crimini di guerra di Israele sui palestinesi nei territori della Cisgiordania, Gaza e “Gerusalemme Est”.
Cosa aspettarsi dall’amministrazione Biden-Harris? Proseguirà il cammino degli Accordi di Abramo?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Gli Accordi Abramo non hanno ricevuto alcun riconoscimento internazionale, a partire dal Premio Nobel per la pace, attribuito a un recente presidente Usa il giorno stesso della elezione confidando nella sincerità della sua campagna elettorale
La Corte penale internazionale dell’Aja ha messo sotto indagine Israele per crimini di guerra. Un assurdo arbitrio
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Tutti voi conoscete la Corte penale internazionale dell’Aja (in sigla: Icc). È il tribunale nato nel 2002 come stabilito nello Statuto di Roma (1998) che ne definisce poteri e limiti nel giudicare genocidio.
In arrivo una miniserie tv sulla storia del judoka iraniano Saeid Mollaei e la sua amicizia con il collega israeliano
di Paolo Castellano
Il primo marzo le case di produzione MGM/UA Television e la compagnia israeliana Tadmor Entertainment hanno dichiarato di aver acquisito i diritti per creare una miniserie sulla vicenda del judoka iraniano Saeid Mollaei.
“Più restrizioni contro la variante inglese in Israele”. Chiedono gli epidemiologi dell’IDF
di Paolo Castellano
L’Israel Defense Force (IDF) ha avvertito il governo israeliano: stanno aumentando i casi di Covid-19 in Israele a causa della variante inglese.
Israele: le elezioni si avvicinano e la sinistra è alla deriva
di Avi Shalom
Migliaia di persone sono scese in piazza negli ultimi mesi per manifestare contro il Governo e contro Netanyahu accusato di corruzione e frode. Ma al momento di compattarsi per presentare liste e programmi per le elezione del 23 marzo, le forze di sinistra si sono dimostrate litigiose e inconcludenti. Il risultato? I “padri fondatori” dello Stato non hanno eredi
Il cancelliere austriaco con il primo ministro danese presto in Israele per cooperare alla ricerca farmaceutica sul Covid
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha dichiarato il 27 febbraio su Twitter che si recherà in Israele insieme al primo ministro danese Mette Frederiksen il prossimo 4 marzo, per promuovere la cooperazione fra Stati nella gestione farmaceutica della pandemia di Covid 19.
Israele e i vaccini: una case-history. La vita? È la cosa più preziosa che abbiamo
di Michael Soncin
Francesca Levi-Schaffer racconta il miracolo della campagna vaccinale in Israele, la più rapida al mondo. Iniziata in dicembre, a metà febbraio quasi quattro milioni di israeliani erano già vaccinati, con risultati eccellenti sul piano della protezione dal Covid 19.
Mascherina israeliana protegge dal coronavirus al 99%
di Ilaria Ester Ramazzotti
Si tratta di maschere antivirali lavabili e riutilizzabili, rivestite con nanoparticelle di ossido di zinco. I risultati dell’ultimo ciclo di test hanno rilevato la loro capacità di neutralizzare le tracce di SARS-COV-2 entro 30 minuti dal contatto con il tessuto.














