di Paolo Castellano
L’annuncio della quarta storica normalizzazione è arrivata il 10 dicembre, alle soglie del primo giorno di Channukkà, da parte degli Stati Uniti.
Israele
L’interesse degli Emirati Arabi Uniti per il calcio israeliano. Il 50% del Beitar Jerusalem è loro
di Paolo Castellano
Il 7 dicembre, è stato reso noto che lo sceicco emiratense Hamad bin Khalifa ha acquisito il 50% della squadra israeliana Beitar Jerusalem FC.
Il Time premia Israele tra le migliori invenzioni del 2020
di Paolo Castellano
La creatività d’Israele ha trovato spazio nella recente lista stilata dal magazine Time sulle migliori 100 invenzioni del 2020. L’innovazione israeliana ha dunque prodotto 6 innovazioni degne di attenzione che cambieranno il mondo di oggi e di domani.
Da Israele al Piemonte per combattere il Covid-19: “Una collaborazione molto proficua per tutti”
di David Zebuloni
I medici inviati dall’ospedale Sheba in Piemonte lavorano fianco a fianco con quelli italiani in numerosi dipartimenti e soprattutto in quello di terapia intensiva. Come racconta in questa intervista esclusiva il professor Elhanan Bar-On, responsabile della delegazione.
“La Repubblica Ceca e Israele hanno un destino comune”. Parola del presidente Miloš Zeman
di Paolo Castellano
A poche ore dall’annuncio del governo ceco di aprire un ufficio diplomatico a Gerusalemme, il presidente della Repubblica Ceca Miloš Zeman ha rilasciato un’intervista al Jerusalem Post, parlando soprattutto del suo apprezzamento per lo Stato d’Israele e per il popolo ebraico.
Elezioni Usa: le conseguenze sul Medio Oriente. Israele e Stati Uniti, il rapporto resterà saldo anche con Joe Biden
di Francesco Paolo La Bionda
Il video dell’evento del 29 novembre organizzato dall’Assessorato alla cultura della Comunità ebraica di Milano e dal Rabbinato centrale, dedicato al tema “Risultati presidenziali americane e conseguenze nelle politiche del Medio Oriente”, con Renato Coen e Daniele Fiorentino Introduce Fiona Diwan.
Il Ruanda sposterà l’ambasciata nella capitale d’Israele “al momento opportuno”
di Paolo Castellano
Il Ruanda ha dichiarato che sposterà la propria ambasciata da Tel Aviv nella capitale dello Stato d’Israele. Lo ha rivelato il 28 novembre un portavoce del ministro alle Comunicazioni dello Stato ebraico Yoaz Hendel.
Israele entra nel Comitato dell’Onu sui diritti delle persone con disabilità
di Redazione
Fitoussi, che è nato con la distrofia muscolare (SMA2), diventerà il primo israeliano selezionato per far parte di questo prestigioso comitato, che è tra i più ricercati comitati di esperti delle Nazioni Unite.
Le giovani promesse dello sport israeliano conquistano i campionati europei e la NBA
di David Zebuloni
Dal basket alla ginnastica artistica, dall’arrampicata al windsurf, dai campionati europei all’NBA americana: sono diversi gli ambiti sportivi in cui Israele di recente si è distinta con i suoi atleti.
Il nuovo Medio Oriente. Carmel Luzzatti: “È cambiata la visione di Israele nel mondo arabo”
di Francesco Paolo La Bionda
Durante webinar “Storie da mille e una notte. Israele fra Stati Uniti ed Emirati Arabi”, organizzato dal Keren Hayesod lo scorso 23 novembre, il giornalista ha parlato del nuovo rapporto che nascendo tra il mondo arabo e quello israeliano, sancito dagli accordi di Abramo.
Ucciso capo del programma nucleare iraniano
di Nathan Greppi
Sebbene il governo di Gerusalemme non abbia detto nulla in merito alle accuse, Amos Yadlin, ex-capo dell’intelligence militare dell’IDF, ha spiegato che Fakhrizadeh era “quasi impossibile da rimpiazzare”; mentre il Capo di stato maggiore Aviv Kochavi ha detto che continueranno semplicemente a contrastare la presenza iraniana in Siria.
Programma tv palestinese per bambini: “Israele vi uccide”
di Paolo Castellano
Un programma televisivo per bambini, intitolato “The best home” e andato in onda sui canali ufficiali dell’Autorità Palestinese, ha dichiarato che “Israele uccide di proposito i bambini palestinesi”.