di Francesco Paolo La Bionda
Il sistema è costituito da due cannoni laser che insieme generano una potenza compresa tra 100 e 150 kW, consentendo di neutralizzare razzi e missili nemici. Non è destinato a sostituire l’Iron Dome o gli altri sistemi di difesa aerea, ma a integrarli e completarli, abbattendo i proiettili più piccoli e lasciando quelli più grandi per le batterie missilistiche più robuste.
iron dome
L’Iron Dome made in Israel proteggerà Cipro
di Paolo Castellano
Cipro ha deciso di dotarsi del sistema antimissile israeliano Iron Dome. La notizia è trapelata il 21 agosto, dopo che il Ministero della Difesa dello Stato ebraico ha dato la sua approvazione alla vendita dell’arma difensiva al governo cipriota.
Iron Dome: che cos’è il sistema di difesa missilistica israeliano dalle parole del suo inventore
di Redazione
Ormai da anni Israele, e soprattutto le zone limitrofe alla Striscia di Gaza, sono bersaglio del lancio di missili, con evidenti danni in termini di vite umane e al territorio. Con la creazione dell’Iron Dome, questi sono stati limitati in modo importante. A spiegarcelo, già nel 2014, l’inventore del sistema di protezione Daniel Gold, ospite del Keren Hayesod nell’Aula Magna della Scuola ebraica di Milano.
Israele consegna il sistema antimissile Iron Dome agli Stati Uniti
di Paolo Castellano
Il Ministero della Difesa d’Israele ha consegnato il primo dei due sistemi di difesa anti-missile al governo degli Stati Uniti. Il 30 settembre per festeggiare la consegna, il ministro israeliano della Difesa Benny Gantz ha organizzato una sobria cerimonia.
Tre missili lanciati da Gaza sul concerto a Sderot: scampata la strage grazie all’Iron Dome
di Redazione
Tre missili sono stati lanciati domenica dall’enclave palestinese di Gaza nel sud di Israele, interrompendo un concerto di un festival musicale a Sderot. In risposta all’attacco, che poteva causare una strage fra i partecipanti al concerto, l’aeronautica israeliana ha lanciato una serie di attacchi aerei sugli obiettivi nella Striscia di Gaza settentrionale
Iron Dome: quando la fantascienza diventa realtà
di Ilaria Myr
Davanti a oltre 400 persone, Daniel Gold, inventore del sistema di difesa contro gli attacchi missilistici, ha spiegato come il governo israeliano non volesse all’inizio finanziare il progetto, e illustrato, attraverso eloquenti video, come esso sia invece tremendamente necessario e perfettamente funzionante.
Iron Dome: la testimonianza di una turista
di Erina Alushi
Scendo in strada. Dove sono?! Dovevano solo girare l’angolo, invece nemmeno l’ombra di un auto. La gente sparita. Tutto deserto e silenzioso.