di David Zebuloni
A catturare l’attenzione dei media internazionali, piuttosto, è stata un’intervista molto interessante ed assolutamente esclusiva rilasciata dallo stesso Biden alla rete televisiva israeliana N12 un giorno prima del suo arrivo nello Stato Ebraico.
Golda Meir
Film su Golda Meir: “L’attrice deve essere ebrea”. La Mirren: “Dibattito legittimo”
di Nathan Greppi
Il caso è scoppiato dopo che, a gennaio, l’attrice ebrea Maureen Lipman ha espresso al Guardian l’idea che, pur pensando che la Mirren darà un’interpretazione brillante, dovrebbe essere un’ebrea ad interpretare il ruolo di Golda Meir.
Pietro Nenni, un socialista al fianco d’Israele
di Nathan Greppi
A 130 anni dalla nascita del leader socialista, un ritratto e un ricordo. Quando la Sinistra e Israele viaggiavano sullo stesso binario della storia e gli ideali non erano ancora stati uccisi dalle ideologie.
Il coraggio di Golda Meir protagonista di un film con la superstar Helen Mirren
di Roberto Zadik
Il coraggio di Golda Meir, unico premier donna di Israele, protagonista di due produzioni: il film con la superstar inglese Helen Mirren, focalizzato sulla Guerra del Kippur, e la serie tv “Lioness” con Shira Haas
Cinquant’anni dopo, la lezione Golda Meir è sempre attuale. Ma molte cose sono cambiate (in meglio)
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Di recente ho rivisto su YouTube un’intervista rilasciata da Golda Meir alla Bbc nel 1970, ovvero esattamente mezzo secolo fa.