di Roberto Zadik
Una sala gremita ha partecipato l’8 ottobre al Teatro Franco Parenti alla presentazione del libro La stella e la Mezzaluna (Guerini Editore, 250 pagine, 18euro e 50) di Vittorio Robiati Bendaud. Il rapporto fra l’islam e l’ebraismo ieri come oggi al centro degli interventi.
Giornata Europea della Cultura Ebraica
Alla giornata europea della cultura ebraica, Arpad Weisz rivive in una graphic novel
di Nathan Greppi (video di Orazio Di Gregorio)
Presentata alla Giornata europea della cultura ebraica la graphic novel Arpad Weisz e il Littoriale (Minerva Editore) di Matteo Matteucci, sulla vita dell’allenatore dell’Inter e del Bologna Arpad Weisz, che perdette il lavoro a seguito delle leggi razziali.
GECE 2018-Narrazioni. Tra Stato e Impero, l’importanza dell’insegnamento morale
di Ester Moscati (video di Orazio Di Gregorio)La storia siamo noi; “lo racconterai ai tuoi figli” è un caposaldo della tradizione ebraica ma – dice Rav Arbib – c’è molto di più. Siamo alla Giornata europea della Cultura ebraica
Ti racconto una storia… il programma milanese del 14 ottobre, Giornata europea della cultura ebraica
XIX edizione della Giornata europea della Cultura ebraica
Il 14 ottobre al Tempio Centrale e al Museo L. Da Vinci tutta la cittadinanza è invitata a una serie di incontri
per parlare di Storytelling-Narrazioni
Il video della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2017
di Orazio Di Gregorio
Pubblichiamo il video integrale della Giornata Europea della Cultura Ebraica, celebrata anche a Milano, come in tutta Italia, domenica 10 settembre 2017.
Aslanov. Diaspore in cammino, lingue e identità alla deriva
Pubblichiamo la lectio pronunciata dal professore Cyril Aslanov, riportata da Tempi, in occasione “Giornata europea della cultura ebraica” (Milano, 10 settembre 2017).
La responsabilità delle parole nell’identità ebraica secondo Haim Baharier
di Paolo Castellano
Cosa contraddistingue l’identità di un ebreo quando subisce un esilio? Le risposte possono essere molteplici
L’italiano? Una lingua ebraica
di Vittorio Robiati Bendaud