Milano Ebraica (IT/EN)
Italia Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Job
  • Parla con il Consiglio
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Giornata europea della cultura ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
    • Kesher
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Giovani
    • Insider-Associazioni
    • News
    • JOB news
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
Venerdì 9 maggio (11 Yiar)
Entrata 19.32 – Uscita 21.28
PARASHÀ Acharè Mot-Kedoshim Levitico 16°, 1-20°, 27
HAFTARÀ Italiani: Ezechiele 20°, 1-20 Sefarditi: Ezechiele 20°, 2-20 Ashkenaziti: Amos 9°, 7-15
Shabbat/Parashà
  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Giornata europea della cultura ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
    • Kesher
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Insider-Associazioni
    • Giovani
    • News
    • JOB news
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
  • Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
Si annuncia Rosh Chòdesh
1° Pirké Avot

Genesi

Home
Genesi
Parasha

Parashat Noach. Per evitare la confusione di Babele e la frattura della famiglia umana, bisogna essere comunità

20 Ottobre 2023
Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
È solo quando ci relazioniamo gli uni con gli altri come persone, come individui legati insieme in un patto condiviso, che evitiamo i peccati della città, che sono oggi ciò che sono sempre stati. Questa è Babele, allora come oggi, e il risultato è la confusione e la frattura della famiglia umana.

La creazione di Eva dalla costola di Adamo

Parashat Bereshit. Come Adamo fece con Eva, dobbiamo “addormentare” lo sguardo sui difetti degli altri

16 Ottobre 2020
Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Per creare relazioni di successo, a volte abbiamo bisogno di “dormire”, di chiudere gli occhi e distogliere la nostra attenzione dai difetti delle persone. Quindi, proprio come Adamo si è svegliato e ha trovato Chava attraente, saremo in grado di rispettarci, ammirarci e amarci l’un l’altro.

Giacobbe benedice i suoi figli

Parashat Vaykhi. Il valore della famiglia nella Genesi

10 Gennaio 2020
Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La Torah ci sta dando un messaggio inaspettato qui: la famiglia è prima di tutto il resto, prima della terra, della nazione, della politica, dell’economia, della ricerca del potere e dell’accumulo di ricchezza.

Una scena della Parashà di Lech Lechà, nel dipinto di Joszef Molnar

Parashat Lech Lechà. L’unicità di Abramo, padre del popolo ebraico

8 Novembre 2019
Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Quella capacità di alzarsi e di essere diverso è ciò che rende Abramo il padre del nostro popolo. Questa è una lezione per tutti noi perché il conformismo, la necessità di far parte e conformarsi agli altri è qualcosa di naturale e qualcosa di legittimo.

Un dettaglio della 'Creazione di Adamo' di Michelangelo nella Cappella Sistina

Parashat Bereshit. In ogni uomo creato c’è una scintilla di verità

25 Ottobre 2019
Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Secondo il Midrash, quando Hashem creò l’uomo, l’angelo della verità disse “non craerli saranno pieni di bugie”. Ma Hashem lanciò la verità sulla Terra che si disperse in molti frammenti. Queste sono “scintille” di verità, incorporate in ogni singolo essere umano.

Arriva Bereshit a fumetti di Crumb

20 Gennaio 2011
Israele

di Anna Coen
Arriva Bereshit a fumetti e in ebraico . Una traduzione che rischia di diventare una bomba gettata nel campo religioso

Arriva Bereshit a fumetti di Crumb

20 Gennaio 2011
Libri

di Anna Coen
Arriva Bereshit a fumetti e in ebraico . Una traduzione che rischia di diventare una bomba gettata nel campo religioso

Attualità e news

  • Eventi
  • Israele
  • Italia
  • Mondo
  • Personaggi e Storie
  • Taccuino

Cultura e Società

  • Giornata europea della cultura ebraica
  • Arte
  • Economia
  • Eventi
  • Libri
  • Personaggi e Storie
  • Salute
  • Spettacolo
  • Taccuino
  • Tecnologia
  • Viaggi

Vita Ebraica

  • Cucina e Kasherut
  • Ebraismo
  • Feste/Eventi
  • Jewish in the City
  • Parole di Torah
  • Personaggi e Storie
  • Video
  • Parashà della settimana

Comunità

  • Appuntamenti
  • Giovani
  • Giunta e Consiglio
  • Insider-Associazioni
  • News
  • JOB news
  • Scuola
  • Necrologi
La Comunità Ebraica è un’associazione riconosciuta scritta al registro prefettura Milano numero d’ordine 285
C.F./P.IVA 03547690150
Privacy Policy
Cookie Policy
Clausola di esonero di responsabilità relativa ai copyright
Clausola di esonero di responsabilità relativa ai copyright

Rispettiamo i detentori di copyright, tra cui fotografi, autori e altri soggetti, che potrebbero avere diritti sui contenuti che pubblichiamo.

Ci impegniamo quotidianamente a verificare le fonti, individuare i detentori dei diritti di autore e dei copyright relativi a tutti i materiali visivi che condividiamo sui nostri canali.

Qualora, nonostante i nostri sforzi, riteneste che potremmo aver commesso un errore di valutazione nel processo di verifica delle fonti e dei diritti del materiale visivo da noi utilizzato, vi preghiamo di inviarci un’email a bollettino@com-ebraicamilano.it

Grazie per la gentile collaborazione.

Copyright © Comunità ebraica di Milano 2010. Tutti i diritti riservati.

Made with love by Elastico Comunicazione