di Redazione
I leader delle comunità ebraiche europee criticano l’alto diplomatico dell’UE Josep Borrell, accusandolo in una risoluzione di aggravare il problema dell’antisemitismo criticando eccessivamente Israele.
European Jewish Association
A Roma, i leader dell’ebraismo europeo discutono sul crescente antisemitismo
di Nathan Greppi
Secondo quanto emerso nell’incontro, nonostante molti paesi in teoria abbiano aderito alla definizione di antisemitismo dell’IHRA, quasi nessuno ne mette in pratica i principi. La politica e le forze di polizia avrebbero fallito nell’agire contro i crimini d’odio e il BDS.
Antisemitismo in Europa a +1200%: l’allarme dei leader delle comunità ebraiche
di Pietro Baragiola
Giovedì 19 ottobre l’associazione ebraica europea EJA (European Jewish Association) ha tenuto un briefing online con i principali leader delle comunità ebraiche per affrontare il tema del crescente antisemitismo che sta colpendo molte capitali europee in seguito al conflitto tra Gaza e Israele.
Antisemitismo: il 38% degli ebrei europei pensa di lasciare il proprio Paese perché non si sente sicuro
di Redazione
È quanto ha affermato il vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas, responsabile della lotta all’antisemitismo intervenuta tramite videomessaggio alla conferenza annuale dell’EJA che si è svolta a Porto fra il 15 e il 16 maggio, intitolata “Plasmare insieme il futuro dell’ebraismo europeo”, alla presenza di oltre 100 leader delle comunità ebraiche di tutta Europa.