• Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Consiglio CEM
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Giovani
    • Insider-Associazioni
    • News
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
Venerdì 3 febbraio (13 Shevat)
Entrata 17.02- Uscita 18.18
PARASHÀ Beshallach Es 13: 17 – 17: 16
HAFTARÀ Italiani: Giud. 4:4-5: 3 Milano/Ashkenaziti: Giud. 4: 4 – 5: 31 Sefarditi: Giud. 5: 1-31
Shabbat Shira
Si annuncia Rosh Chodesh
Si annuncia il digiuno del 10 di Tevet
Shabbat/Parashà

Shabbat/Parashà

Venerdì 3 febbraio (13 Shevat)
Entrata 17.02- Uscita 18.18

PARASHÀ Beshallach Es 13: 17 – 17: 16
HAFTARÀ Italiani: Giud. 4:4-5: 3 Milano/Ashkenaziti: Giud. 4: 4 – 5: 31 Sefarditi: Giud. 5: 1-31

Shabbat Shira

  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Insider-Associazioni
    • Giovani
    • News
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
  • Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter

esodo

  1. Home
  2. esodo
Una scena della rappresentazione fra le montagne dell'esodo alpino dei sopravvissuti alla Shoah

L’Esodo alpino dei sopravvissuti alla Shoah diventa una rievocazione teatrale fra le montagne

14 Luglio 2021
Personaggi e Storie

di Sofia Tranchina
Quest’estate, la troupe austriaca di attori-alpinisti del Teatro Caprile ha deciso di mantenere viva la memoria dell’esodo ebraico attraverso le alpi austriache del 1947 organizzando rievocazioni storiche-commemorative nella valle di Krimml, tra cascate, sentieri impervi e rocce scivolose.

Jewish and the City / E gli ebrei uscirono di nuovo dall’Egitto

16 Settembre 2014
Jewish in the City

di Ilaria Myr
L’emigrazione forzata degli ebrei nel XX secolo dall’Egitto (il picco fra il 1956 e il 1960) al centro di un incontro pieno di emozione e storia.

Jewish and the City / E gli ebrei uscirono di nuovo dall’Egitto

16 Settembre 2014
Jewish in the City

di Ilaria Myr
L’emigrazione forzata degli ebrei nel XX secolo dall’Egitto (il picco fra il 1956 e il 1960) al centro di un incontro pieno di emozione e storia.

Se Mosè avesse avuto un Ipad…

8 Aprile 2011
Video

L’Esodo con Google maps? Sarebbe stato più o meno così

Attualità e news

  • Eventi
  • Israele
  • Italia
  • Mondo
  • Personaggi e Storie
  • Taccuino

Cultura e Società

  • Arte
  • Economia
  • Eventi
  • Libri
  • Personaggi e Storie
  • Salute
  • Spettacolo
  • Taccuino
  • Tecnologia
  • Viaggi

Vita Ebraica

  • Cucina e Kasherut
  • Ebraismo
  • Feste/Eventi
  • Jewish in the City
  • Parole di Torah
  • Personaggi e Storie
  • Video
  • Parashà della settimana

Comunità

  • Appuntamenti
  • Giovani
  • Giunta e Consiglio
  • Insider-Associazioni
  • News
  • Scuola
  • Necrologi

Copyright © Comunità ebraica di Milano 2010. Tutti i diritti riservati.

Made with love by Elastico Comunicazione