di Fiona Diwan
Si chiamerà “Jewish and the City”: partecipate anche voi su Mosaico, Twitter, Facebook
ebrei
Festival della Cultura Ebraica: si parte!
Sarà uno degli eventi più importanti della prossima stagione e sarà dedicato al tema dello Shabbat. La Comunità si prepara e chiama a raccolta tutte le sue forze. Il Festival in programma per il prossimo settembre, ha detto rav Roberto della Rocca, direttore scientifico dell’iniziativa, sarà un’occasione di conoscenza e unità, dentro e fuori la Comunità.
Papa Francesco: «Aprirò gli Archivi Vaticani»
di Cristiana Facchini
La ripresa del dialogo ebraico-cristiano. I rapporti con Israele e il conflitto mediorientale. I diritti umani. La volontà di fare chiarezza sulla politica di Pio XII e sulla Shoah, aprendo, agli storici, gli Archivi Vaticani. Come si profila il rapporto del nuovo Papa col mondo ebraico? Ecco l’analisi di un esperto
Viktor Orban non convince il WJC
Il primo ministro ungherese, all’assemblea dei delegati ebrei di tutto il mondo, non ha fatto cenno ad azioni concrete per contrastare il crescente antisemitismo delle frange dell’estrema destra, soprattutto del terzo partito del paese, Jobbik
Viktor Orban non convince il WJC
di
Il primo ministro ungherese, all’assemblea dei delegati ebrei di tutto il mondo, non ha fatto cenno ad azioni concrete per contrastare il crescente antisemitismo delle frange dell’estrema destra, soprattutto del terzo partito del paese, Jobbik
Il lungo viaggio degli ebrei di Rodi
di Ilaria Myr
Il nuovo film di Ruggero Gabbai sulla deportazione dei 1800 ebrei dell’isola greca sarà presentato a Milano il 13 maggio
Ebrei e tedeschi: il sogno spezzato dell’integrazione
di Ester Moscati
Adelphi riscopre un capolavoro del Novecento: “La famiglia Karnowski” di Israel Joshua Singer
Biografie, immagini, pensieri: è Rabbini.it
di Ester Moscati
Rav David Sciunnach: un archivio prezioso per l’ebraismo italiano, frutto di “Un orgoglio antico, che negli anni mi ha portato a raccogliere moltissimo materiale”
Sosùa: una storia di speranza nei Caraibi
di Marco Restelli
La Repubblica Dominicana salvò 5000 ebrei
Rav Laras: “Auguri al nuovo Papa per la missione di responsabilità e impegno che lo attende”
L’auspicio è che il dialogo interreligioso continui a dare frutti, “nel solco dell’operato dei suoi predecessori”
Gattegna: “Fervidi auguri al nuovo Pontefice”
Per il presidente dell’UCEI la speranza è di “proseguire l’intenso percorso dialogico che gli ebrei hanno sempre auspicato” e “un futuro di autentica amicizia tra i popoli e gli individui”
Francesco, il nuovo papa argentino
Jorge Mario Bergoglio è stato eletto dopo cinque votazioni del conclave. Le parole dell’amico Baruch Tenembaum: “Sono commosso e molto soddisfatto”