di Angelo Pezzana
ebrei
Muhammad Ali e gli ebrei
di Nathan Greppi
In seguito alla sua conversione all’Islam, egli cominciò a simpatizzare per le cause dei popoli arabi e a prendere di mira gli ebrei nei suoi discorsi.
Ragazzi ebrei aggrediti al parco Olimpia: il racconto di un testimone
Il racconto di un ragazzo, J.E., che ha assistito alla scena.
Jewish in the City 2016, Schoenheit: «Un passato che sa guardare al futuro»
di Ester Moscati
Una tradizione costruita sul dialogo, un mosaico di voci eterogenee per narrare 150 anni di storia ebraica e di sodalizio con Milano, dal Risorgimento alle due Guerre ad oggi.
Gli snodi cruciali, le sfide, i personaggi. Una vitalità dialettica che ha lasciato
il segno, capace di guardare al futuro. Questo il tema di Jewish in the city 2016: incontri, dibattiti, spettacoli – dall’Umanitaria a Eataly, dall’Ambrosiana all’Università Bocconi – per raccontare un capitolo unico dell’ebraismo italiano. Parla Gadi Schoenheit, Vice Assessore alla Cultura per JiTC