di Ilaria Myr
Che ne sarà della presenza EBRAICA, passata da 25 mila a nove mila ebrei, in pochi anni? Israele riprenderà le relazioni diplomatiche? All’orizzonte qualche spiraglio positivo.
ebrei
Inaugurato il primo piano dei Licei completamente rinnovato
Una cerimonia emozionante per inaugurare le aule ristrutturate del primo piano del Liceo a Scuola grazie al fondamentale sostegno di otto famiglie di Donatori.
1967-2017: fuga da Tripoli. L’esodo degli ebrei di Libia. Il 6 giugno all’Orfeo l’anteprima del film
di Fiona Diwan
Tre pogrom sanguinosi (1945-1948-1967). L’avvento di Gheddafi. Il destino degli ebrei di Libia era segnato da tempo. Un film di Ruggero Gabbai e David Meghnagi
Toufic Mizrahi da Beirut a Milano, tra poesia e giornalismo
di David Szilpman
Editore, uomo politico, intellettuale, Toufic Mizrahi fu accusato nel 1960 di essere una spia di Israele, condannato da innocente, il suo giornale requisito.
Il caso Bensoussan: la vittoria di pregiudizi e stereotipi
di Claudio Vercelli
In una Europa malata di fondamentalismo e di “identità”,
si è perso un valore: la vera tutela delle minoranze
Dorit l’anticonformista e il suo mondo senza confini
di Aldo Baquis
Parla l’autrice del romanzo-scandalo Borderlife: dalla questione dell’identità al suo amore per l’Italia e gli italiani
Indonesia: cresce l’antisemitismo, ma la sinagoga di Tondano è ancora un’oasi di pace
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il tempio Shaar Hasyamayim a Tondano, sull’isola di Sulawesi in Indonesia, è il punto di riferimento della piccola comunità ebraica locale che vive tranquilla nonostante la crescente intolleranza nel Paese.














