di Nathan Greppi
Dopo le polemiche nate l’anno scorso per un carro che rappresentava due ebrei ortodossi come avidi e perfidi, il carnevale della città belga Alst è nuovamente al centro dell’attenzione per aver distribuito dei nastri con immagini caricaturali degli ebrei che controllano l’UNESCO.
ebrei
Budapest, inaugurate nuove sinagoghe alla memoria degli ebrei assassinati nel Danubio
di Ilaria Ester Ramazzotti
I due templi sono stati recentemente inaugurati assieme a nuovi rotoli della Torà, dedicati alla memoria dei circa 600 mila ebrei ungheresi assassinati sulle rive del Danubio tra il dicembre 1944 e il gennaio 1945.
Ebrei, Cattolici e Musulmani uniti contro la violenza sulle donne
di Redazione
Il progetto “Not in my name. Ebrei, Cattolici e Musulmani in campo contro la violenza sulle Donne”, caratterizzato da un piano concreto di interventi rivolto alle nuove generazioni, attraverso il coinvolgimento delle scuole, sarà presentata martedì 24 settembre alle 15 nella sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Viale Trastevere, 76/A).
L’11 settembre, il mondo ebraico e Israele. Un approfondimento a 18 anni dal massacro delle Twin Towers
di Roberto Zadik
A distanza di 18 anni dall’attentato alle Torri Gemelle del 2001, una riflessione sull’impatto di questa tragedia sulla popolazione ebraica di New York, americana e occidentale e sullo Stato di Israele.
In Europa, gli ebrei devono fare come in Israele: mai attendere la mossa dei nemici
di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Si chiude l’anno ebraico ed eccoci per il tradizionale bilancio sulla situazione nella Golah e in Israele. Dodici mesi che qui e lì hanno avuto sapori del tutto differenti.
Parashat Pinhas. Il percorso femminile ed evoluzionista nella Torà
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Le cinque sorelle si “alzano” di fronte ad una intera assemblea maschile, nel bet midrash, e chiedono di comprendere halachicamente il vuoto ereditario creato dalla morte del padre, che non ha figli maschi.
Finlandia: l’ambasciata israeliana bersaglio degli estremisti di destra e neonazisti
di Redazione
L’ambasciata, situata nella capitale di Helsinki, è stata presa di mira da estremisti di estrema destra e neonazisti in almeno 15 occasioni dallo scorso 2018. Nel Paese oggi vivono tra 1.300 e 1.900 ebrei.
“Con lo sguardo alla luna”: l’importanza della luna nell’ebraismo
di Fiona Diwan
“La luna è un archetipo etico, simbolo del divenire e della trasformazione”. Così scrive Rav Roberto della Rocca nel suo libro Con lo sguardo alla luna uscito nel 2015. In occasione del cinquantenario dello sbarco sulla Luna, riproponiamo la recensione pubblicata a suo tempo.
Parashat Balak. La profezia di Bilam sul popolo di Israele
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Alcune delle cose più belle che siano mai state dette sul popolo ebraico sono state dette da Bilam. “È una nazione che vive da sola, non annoverata tra le nazioni”. (Bamidbar 23: 9)
Leader di Hamas esorta i palestinesi nel mondo a uccidere ebrei ovunque
di Ilaria Ester Ramazzotti
“Dobbiamo attaccare tutti gli ebrei del mondo attraverso il massacro e l’omicidio” aveva dichiarato Fathi Hammad, uno dei leader di Hamas, a metà luglio. Una dichiarazione grave e pericolosa, condannata dalla stessa organizzazione terroristica.
Erba, presentata e poi ritirata proposta di intitolare una via all’ex podestà fascista Alberto Airoldi, che segnalò famiglie ebraiche della zona
di Ilaria Ester Ramazzotti
Polemiche a Erba per la proposta avanzata dai gruppi consigliari di centrodestra di intitolare, per meriti culturali, una via a Alberto Airoldi, podestà della città negli anni Trenta e Quaranta e poi aderente alla Repubblica di Salò, che negli anni della Shoah segnalava alle autorità gli ebrei.
Lo Yad Vashem cambia la preghiera per i morti nella Shoah per includere quelli del Nord Africa
di Redazione
Il cambiamento è avvenuto dopo che Yael Robinson, una studentessa di Zichron Yaakov il cui nonno era un sopravvissuto di Tripoli, in Libia, ha contestato il fatto che la cerimonia del ricordo locale non menzionasse vittime al di fuori dell’Europa.