diritto allo studio

manifestazione al Campus Einaudi a Torino conto l'evento del 15.5.2025 su "Università luogo di democrazia e di contrasto all’antisemitismo”

Tensioni con attivisti pro-Pal: Torino esplode tra il Salone del Libro e l’Università

Italia

di Nina Deutsch
Torino, la città che ogni anno si fa simbolo della cultura italiana e internazionale si è risvegliata scossa, tesa, ferita. Due episodi distinti ma simbolicamente intrecciati – uno al Salone del Libro, l’altro al Campus Luigi Einaudi – hanno mostrato il volto più drammatico di un conflitto globale che si riflette sempre più nei nostri spazi civili e accademici.

Sei sempre andato male a scuola?

JOB news

di Dalia Fano, responsabile JOB
Se sei sempre andato male a scuola, non ti affezionare troppo all’immagine che cinque anni di scuola hanno costruito di te. Perché oggi vogliamo dirvi una cosa che forse nessuno vi ha mai detto: l’università non escludetela. Potrebbe fare proprio al caso vostro.

Incontro in Statale contro il boicottaggio d’Israele, tra dibattiti e proteste

Italia

di Nathan Greppi
Le pareti bianche sono state riverniciate da poco, dopo gli atti di vandalismo avvenuti quando l’ateneo era occupato. Nonostante si sentissero fuori dall’aula le urla dei manifestanti che volevano impedirne lo svolgimento, si è tenuto in un clima di discussioni accese ma rispettoso delle opinioni altrui l’incontro Vogliamo Studiare! Contro le occupazioni violente e l’odio per Israele.

Università occupate: docenti e studenti non ci stanno

Italia

di Redazione
Pubblichiamo la lettera scritta da alcuni gruppi studenteschi al Rettore dell’Università Statale di Milano Elio Franzini, in cui viene chiesto di restituire gli spazi alle loro funzioni , e quella di alcuni docenti al Ministro dell’Università Bernini e alla CRUI in cui viene espressa la preoccupazione di una deriva culturale e politica che rischia di avere delle conseguenze devastanti sulla cultura della convivenza e del confronto pacifico nelle università.