di Redazione
I vincitori, un illustratore ed uno scrittore, riceveranno un premio di 1000 sterline, e le loro opere saranno prese in considerazione per essere pubblicate dall’editore Green Bean Books specializzato in libri dedicati alla letteratura ebraica per bambini.
concorso
“Che Impresa ragazzi!”, la Scuola ebraica nella shortlist dell’ultima edizione del concorso Feduf
di Nathan Greppi
Al concorso nazionale, organizzato dalla Fondazione FEduF, che ha visto la partecipazione di 52 progetti nazionali, la nostra scuola è arrivata fra gli otto finalisti con il progetto di purificazione dell’aria Sendoor.
Gli ebrei italiani nel Medioevo: scrivete un racconto!
di Redazione
L’Associazione Culturale Italia Medievale invita aspiranti scrittori ebrei a cimentarsi in un racconto sugli ebrei italiani nel medioevo, partecipando al Concorso letterario Philobiblon 2018. Inviare il materiale entro il 20 agosto.
Milano onora Aurelia Josz con un premio e l’intestazione del Museo Botanico
Il concorso è rivolto agli studenti fra i 15 e i 19 anni e agli adulti dai 19 in su. Le sezioni sono: racconto, poesia e fotografia con il cellulare.
Concorso letterario Aurelia Josz. Buona la prima!
di Ilaria Myr
Si è conclusa con successo la prima edizione del Premio letterario dedicato ad Aurelia Josz, patrocinata anche dalla Comunità e dalla Scuola Ebraica.
Iran, concorso di vignette che negano la Shoah in risposta a quelle di Charlie Hebdo
In palio vi sono sostanziosi premi in denaro – 12.000, 8.000 e 5.000 dollari – per i primi tre classificati. I lavori saranno esposti al Museo Palestinese d’Arte Contemporanea di Teheran.