di Nathan Greppi
Mercoledì 30 gennaio al Memoriale della Shoah di Milano si è tenuta una commemorazione a cui hanno preso parte la Comunità Ebraica di Milano e la Comunità di Sant’Egidio per ricordare gli ebrei che, il 30 gennaio 1944, partirono dalla Stazione Centrale diretti verso Auschwitz. Numerosi gli interventi.
Comunità Ebraica di Milano
Noi siamo memoria e futuro. Incontro a Palazzo Marino con gli studenti e la cittadinanza
di Ilaria Ester Ramazzotti
Martedì 29 gennaio a Palazzo Marino in Sala Alessi si è tenuta la commemorazione del Giorno della memoria. Sono intervenuti il sindaco di Milano Beppe Sala, Carlo Borghetti, Giuliano Banfi, Gadi Schoenheit, e Floriana Maris
“Oh mio Dio!”: il teatro yiddish inaugura la quarta edizione del Festival Jewish in the City
di Redazione
Si chiama “Oh Mio Dio!” il divertente spettacolo teatrale in puro stile yiddish con cui si apre la quarta edizione del Festival Jewish in the City. Ore 20.30 e, a grande richiesta, replica alle 22.30. A Milano dal 1 al 3 dicembre 2018 con tema “Milano, Luci per la città”.
Comunità Ebraica: solidarietà al sindaco Sala dopo la manifestazione del 25 novembre
di Redazione
La Comunità Ebraica di Milano ha espresso solidarietà al sindaco Beppe Sala per gli insulti a lui indirizzati durante la manifestazione pro-Palestina del 25 novembre nel centro di Milano. Sala aveva accolto la preoccupazione della CEM, ancora memore degli appelli alla morte agli ebrei nel corteo di un anno fa.
Pittsburgh, alla Sinagoga Guastalla cerimonia di commemorazione e preghiera
di Roberto Zadik
Una cerimonia sentita e sobria, quella che si è tenuta lunedì 29 ottobre presso la Sinagoga Centrale di via Guastalla a Milano, in ricordo delle 11 vittime e dei sei feriti dell’attacco alla sinagoga di Pittsburgh.
Addio a Rav Hezkia, grande figura della Comunità ebraica di Milano. Scrivi un tuo saluto
di Roberto Zadik
Lunedì 22 ottobre si è tenuto il saluto della Comunità ebraica a Rav Levi Hezkia, rabbino amato da tutta la Comunità ebraica di Milano per la sua preparazione e per la sua affabilità. Scrivi qui un ricordo o un saluto a Rav Hezkia.
GECE 2018-Narrazioni. Tra Stato e Impero, l’importanza dell’insegnamento morale
di Ester Moscati (video di Orazio Di Gregorio)La storia siamo noi; “lo racconterai ai tuoi figli” è un caposaldo della tradizione ebraica ma – dice Rav Arbib – c’è molto di più. Siamo alla Giornata europea della Cultura ebraica
Ti racconto una storia… il programma milanese del 14 ottobre, Giornata europea della cultura ebraica
XIX edizione della Giornata europea della Cultura ebraica
Il 14 ottobre al Tempio Centrale e al Museo L. Da Vinci tutta la cittadinanza è invitata a una serie di incontri
per parlare di Storytelling-Narrazioni
Net@, da Ottobre arriva in Italia la rivoluzione digitale “made in Israel”
di Roberto Zadik
Il progetto Net@, che nello Stato ebraico dal 5 ottobre arriverà anche a Milano e in Italia, promosso da Keren Hayesod in collaborazione con la Fondazione Appleseeds e la Comunità ebraica e verrà inaugurato in quella data presso le scuole della Comunità ebraica milanese.
Consiglio Comunità: tante attività culturali all’insegna dell’ebraismo
di Roberto Zadik
Al Consiglio della Comunità del 4 settembre si è parlato delle diverse offerte culturali e formative della Comunità, come le attività per l’anno di Kesher, un nuovo corso di cultura ebraica al Teatro Franco Parenti, il Bet Hamidrash per giovani e il Kolel.
Consiglio della Comunità, la scuola in primo piano. Cosa è cambiato in un anno col nuovo preside Agostino Miele
di Roberto Zadik
La prima parte del Consiglio di mercoledì 4 luglio è stata dedicata alla scuola con la relazione del Dirigente scolastico, Agostino Miele. Presentati anche i progetti per il futuro, fra cui il rifacimento del sito web.
Ebrei di Milano, volete continuare ad avere una comunità?
di Ester Moscati
Un appello dei co-presidenti Raffaele Besso e Milo Hasbani e della vicepresidente Antonella Musatti: pagate i contributi!
Sono 800 gli iscritti alla Comunità che da anni non pagano il contributo dovuto. Un atteggiamento inaccettabile che preoccupa e mette a rischio la sopravvivenza stessa dell’ebraismo milanese. L’impegno del Consiglio per il futuro della CEM