di Redazione
In merito alla crisi del Consiglio della Comunità ebraica di Milano, pubblichiamo la nota pervenutaci da Milano Ebraica.
Comunità Ebraica di Milano
Mazal tov! Guida alla corretta manutenzione del matrimonio (ebraico)
Attualità
Israele-Iran: un confronto a tutto campo
Cultura
Personaggi: Eric Kandel compie 90 anni
Comunità
Kesher ad Auschwitz. Il colore delle vite passate, tra storia, memoria e racconti di sera… Un’esperienza corale
Israele sotto attacco: il comunicato della Comunità ebraica di Milano
di Redazione
Oltre 190 missili sono stati lanciati contro il Paese; colpite le città di Ashkelon, Ashdod, Sderot, Netivot, Rishon Lezion. Le sirene sono risuonate fino a Tel Aviv. In questo contesto, la Comunità ebraica di Milano ha emesso un comunicato.
Incontri in Guastalla aperti al pubblico: grande soddisfazione della CEM per il primo appuntamento sul sionismo
di Redazione (video di Orazio Di Gregorio)
Il primo appuntamento, dedicato a Risorgimento ebraico: il sionismo e la formazione dello stato d’Israele fino alla guerra d’indipendenza, ha attratto numerose persone interessate ad approfondire l’argomento, magistralmente trattato dal giornalista Marco Paganoni.
Europa: la rinascita dell’estrema destra
Attualità
Il ritorno delle tribù di Israele
Cultura
«In via Eupili, quegli esami di maturità con le SS dietro l’angolo»
Comunità
Alla scoperta di Odessa e Lublino, Basilicata e Varsavia, con l’ADEI e il Nuovo Convegno
Dall’indifferenza ai genocidi: la storia non smette mai di ripetersi?
di Andrea Jarach
Giovedì 24 ottobre al Memoriale della Shoah di Milano, “Dall’indifferenza ai genocidi: la storia non smette mai di ripetersi?”. Evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Comunità Ebraica di Milano, in collaborazione con GARIWO.
Evento antisionista alla Statale, nonostante il divieto del Rettore
di Nathan Greppi
Nonostante l’Università Statale di Milano avesse revocato il permesso mercoledì 9 settembre, il giorno di Kippur, si è tenuto comunque un evento antisraeliano in cui il collettivo universitario Fuori Luogo ha invitato a parlare Miko Peled, un’attivista israeliano di estrema sinistra, nella sede della facoltà di Scienze Politiche.
L’Università Statale revoca l’incontro con Miko Peled, l’israeliano antisionista e difensore del negazionismo della Shoah
di Redazione
Dopo la pubblicazione, l’8 ottobre, su Mosaico di una lettera del Consiglio della Comunità ebraica di Milano al rettore dell’Università Statale di Milano, l’evento in programma il 9 ottobre con Miko Peled è stato annullato. Israeliano, Peled è noto per le sue posizioni filopalestinesi e fortemente antisraeliane, nonché per le sue dichiarazioni in difesa del negazionismo della Shoah.
La CEM al Rettore della Statale: “No alla conferenza di disinformazione ‘propal’ all’Università”
di Redazione
Noi, Comunità Ebraica di Milano, siamo qui a chiederci come sia stato possibile autorizzare la manifestazione con Miko Peled e a chiederLe di intervenire, nel suo ruolo di Rettore, annullando tale evento. In un Paese che si dice e si vuole civile, come il nostro, è giusto attendersi ben altro da una storica università.
La “fine” della Storia. Napoleone, chi era costui?
Attualità
Il ritorno delle tribù di Israele
Cultura
«In via Eupili, quegli esami di maturità con le SS dietro l’angolo»
Comunità
Alla scoperta di Odessa e Lublino, Basilicata e Varsavia, con l’ADEI e il Nuovo Convegno
Un Consiglio importante ma teso. Fra proposte, discussioni accese e tante tematiche
di Roberto Zadik
Una serata lunga, complessa in alcuni punti e in cui non sono mancati momenti di forte tensione quella del Consiglio comunitario del 24 settembre, tenutosi alla presenza del presidente Milo Hasbani, del Segretario Generale Sassun e dei consiglieri delle due liste.
Gli auguri di Shanà Tovà di Rav Alfonso Arbib
di Rav Alfonso Arbib
Auguro a tutti noi che questi giorni speciali siano l’occasione per rafforzare e approfondire questo rapporto sia attraverso le mitzvòt che riguardano il rapporto con Dio sia attraverso quelle che riguardano i rapporti con il nostro prossimo.













