Comunità Ebraica di Milano

L’augurio di Shanà Tovà del presidente Milo Hasbani

Video

In vista di Rosh haShanà, che segna l’ingresso nell’anno ebraico 5781, il presidente della Comunità ebraica di Milano Milo Hasbani riassume l’impegno svolto dal Consiglio in questo difficile periodo e augura a tutti un felice anno.

Rav Alfonso Arbib e Milo Hasbani

Al Bet Din il supporto di due “mediatori”

News

di Ilaria Myr
Le due figure di supporto al tribunale rabbinico, approvate dal Rabbino capo e dal Consiglio, collaboreranno nella gestione delle diverse questioni di competenza fra cui ghiurim e ghittim, fornendo, se necessario, anche un supporto psicologico.

Da sinistra, Marco Belpoliti e Gabriele Nissim

GECE 2020: Memoria e Giusti protagonisti della mattina del 6 settembre con Marco Belpoliti e Gabriele Nissim

di Redazione
Dopo un’introduzione di Gadi Schoenheit, Assessore alla Cultura della Comunità ebraica, Milo Hasbani, Presidente della Comunità ebraica e i saluti istituzionali di rav Alfonso Arbib, rabbino capo della Comunità ebraica, lo storico Marco Belpoliti in diretta dal Memoriale della Shoah di Milano interverrà sul tema “Immaginare la memoria”.

Gioele Dix òeggerà il 6 marzo brandi tratti dalle opere di Primo Levi

GECE 2020: il 5 settembre si alza il sipario con Gioele Dix

di Redazione
L’edizione 2020 della Giornata Europea della cultura ebraica – un’edizione quest’anno tutta virtuale –  si aprirà sabato 5 settembre alle ore 21 con lo spettacolo ‘L’ebreo errante’, un prologo semiserio di e con Gioele Dix.L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook Giornata Europea della Cultura ebraica – Milano e sul sito Mosaico.

Bnei Brak: alla scoperta di un mondo parallelo

2020

Attualità
Alla scoperta di un mondo parallelo: Bnei Brak

Cultura
Madelyn Renée: «Mia amata Milano, cantare libera l’anima. Anche dallo stress»

Comunità
Bilancio in attivo: presentato in Assemblea un risultato eccezionale

75 anni e non sentirli… Buon compleanno Bollettino!

2020

Attualità
Natan Sharansky: «Senza identità non esiste nessuna libertà»

Cultura
All’estremità del vivere, le radici della creatività ebraica

Comunità
Daniela Giustiniani: «In RSA abbiamo isolato e protetto gli anziani dal rischio contagio»