Lunedì 2 dicembre 2024 alle ore 19:00 si è tenuto il IV° appuntamento del corso di ebraismo online del ciclo dedicato al hassidismo dell’800 e del 900. Il titolo della lezione è “La rinascita della chassidut dopo la scomunica: Rabbì Ariè Lev di Gur e il rebbe di Sochatc’èv”.
Chassidismo
“La rinascita della chassidùt dopo la scomunica: Rabbì Tzadok ha-kohèn”. Il video del terzo incontro del ciclo sul chassidismo
Martedì 26 novembre 2024 alle ore 21:00 si è tenuto il III° appuntamento del corso di ebraismo online del ciclo dedicato al hassidismo dell’800 e del 900. Il titolo della lezione era La rinascita della chassidùt dopo la scomunica: Rabbì Tzadok ha-kohèn. A cura di rav Roberto Colombo.
“La rinascita della chassidùt dopo la scomunica”: la conferenza online di martedì 26 novembre dedicata al hassidismo
di Redazione
Martedì 26 novembre 2024 alle ore 21:00 si terrà il III° appuntamento del corso di ebraismo online del ciclo dedicato al hassidismo dell’800 e del 900. Il titolo della lezione è “La rinascita della chassidùt dopo la scomunica: Rabbì Tzadok ha-kohèn”. Ricordiamo che l’evento online è gratuito e aperto liberamente a tutti.
“Il rebbe di Slonim e rebbe Rafaèl Lurià”: lunedì 28 ottobre inaugurazione del 1° ciclo di lezioni online sul hassidismo
di Redazione
Lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 19:00 si terrà il primo appuntamento del ciclo dedicato al hassidismo. Il titolo della prima lezione è «Il rebbe di Slonim e il rebbe Rafaèl Lurià: “il vitello d’oro sarà sempre dentro di noi. E ringraziamo per questo”».
L’interesse per il Chassidismo di Martin Buber
di Michael Soncin
Martin Buber (1878-1965) è stato tante cose: una «figura complessa, tra i massimi intellettuali ebrei del XX secolo, storico del giudaismo è filosofo», ha detto Daniela Dana Tedeschi, Presidente dell’Associazione Figli della Shoah, durante la conferenza di Kesher di domenica 26 novembre dal titolo: “L’interesse di Martin Buber per il Chassidismo: un fenomeno di moda?”.
“Buber e il Chassidismo”. La conferenza di Kesher di domenica 26 novembre
di Redazione
Domenica 26 novembre 2023 alle ore 16.00, l’appuntamento della nuova stagione di Kesher sarà un momento per parlare di un tema che continua ad incuriosire e affascinare: “L’interesse di Martin Buber per il Chassidismo: un fenomeno di moda?”.