di Redazione
Da Budapest a Brno, da Varsavia alla Lituania: sono tanti i festival di cultura ebraica che si terranno fino a ottobre in giro per l’Europa, oltre alla Giornata Europea della cultura ebraica (il 3 settembre in Europa, il 10 in Italia). Qui una selezione.
Budapest
Budapest, un hotel sorgerà al posto di uno storico edificio del quartiere ebraico
di Ilaria Ester Ramazzotti
Costruito nell’800, rappresenta uno degli ultimi originali esempi di come erano le case del ghetto prima dei progetti di riqualificazione della zona promossi alla fine del XIX secolo. Fu sede del movimento esoterico Teosofico e della taverna del canoista campione olimpico Tamás Wichmann.
Ungheria: neofascisti vandalizzano un centro ebraico durante una manifestazione a Budapest
di Redazione
Mercoledì 23 ottobre alcuni neofascisti ungheresi della Legio Hungaria hanno vandalizzato un centro della comunità ebraica a Budapest durante una marcia nazionalista nel centro della capitale per commemorare la rivolta del 1956 contro l’occupazione sovietica.
Budapest, inaugurate nuove sinagoghe alla memoria degli ebrei assassinati nel Danubio
di Ilaria Ester Ramazzotti
I due templi sono stati recentemente inaugurati assieme a nuovi rotoli della Torà, dedicati alla memoria dei circa 600 mila ebrei ungheresi assassinati sulle rive del Danubio tra il dicembre 1944 e il gennaio 1945.
Ungheria: una marcia in memoria delle vittime della Shoah
Più di 10.000 persone hanno partecipato Domenica a Budapest alla 13 ° “Marcia per la Vita”.