di Redazione
Gert Pickel e Yemima Hadad, due professori dell’ateneo, in una dichiarazione hanno detto che la cancellazione è dovuta alle proteste degli studenti per le osservazioni dello studioso, senza però specificare quali, “che possono essere interpretate come offensive e persino razziste”.
Benny Morris
Benny Morris alla GECE 2022: le cause profonde del conflitto arabo-israeliano e le conseguenze per il futuro
di Francesco Paolo La Bionda
Il rifiuto del movimento nazionale palestinese a ogni compromesso con Israele, il diritto al ritorno rivendicato dai rifugiati palestinesi, e la situazione degli arabi israeliani, ‘una bomba ad orologeria’: tutti aspetti critici del conflitto arabo-israeliano, analizzate dallo storico israeliano durante la GECE.
GECE 2022. Benny Morris: “I palestinesi devono riconoscere la legittimità di Israele prima che si possa arrivare a una pace”
di Francesco Paolo La Bionda
Morris è considerato uno dei più influenti rappresentanti della scuola dei “Nuovi storici” israeliani, e domenica 18 settembre sarà a Milano per la XXIII edizione della Giornata Europa della Cultura Ebraica, per parlare del passato, presente e futuro di Israele. Qui un’intervista esclusiva.
La versione di Benny Morris
Lo storico israeliano risponde ad Abu Mazen sul 1947, la questione dei profughi e il riconoscimento dello stato palestinese.