di Redazione
Avrebbe dovuto tenersi il 7 maggio all’Università Statale di Milano, il convegno «L’unica democrazia del Medioriente. Israele fra storia e diritto internazionale», ma alla fine non se ne farà nulla, almeno per ora per l'”altissimo rischio” di tensioni, come riportato dalle forze dell’ordine.
Associazione Italia Israele
Altre voci da Israele: un approfondimento del momento storico
di Associazione Italia-Israele di Milano
Altre voci da Israele: un approfondimento del momento storico che Israele sta attraversando. Domenica 14 aprile 2024 su zoom parlano Daniel Epstein e
Michael Ascoli.
Caso Brescia: la decisione finale con una mozione condivisa
di Associazione Italia Israele di Brescia e la Comunità di Mantova
L’associazione Italia Israele di Brescia e la Comunità ebraica di Mantova esprimono il loro apprezzamento per l’approvazione bipartisan della mozione di adesione all’adozione delle linee guida per la lotta all’antisemitismo
Brescia: interviene l’associazione Italia-Israele sulla Commissione antisemitismo
di Associazione Italia-Israele di Brescia
Lunedì 22 gennaio, alle ore 18.00, la nostra Associazione ha organizzato un incontro presso Sala Paolo VI in via Calatafimi 8c sul tema ‘Mai più? Da imperativo morale a slogan vuoto, mentre si riaccende l’odio antisemita’. All’incontro interverranno il Prof. David Meghnagi (in remoto), il Dott. Vittorio Robiati Bendaud e Don Claudio Zanardini.
Nuovo governo: Israele davanti a un bivio. Esperti a confronto
di Anna Balestrieri
“Israele ha votato: e ora che cosa si fa?”. È su questo interrogativo e sul futuro di Israele che si sono interrogati dopo le (ennesime) elezioni nell’incontro di mercoledì 30 novembre i relatori invitati dall’Associazione Italia Israele di Milano in collaborazione con Fondaco Europa e Lekh Lekha.
Condanna Rapporto Amnesty International su Apartheid in Israele: esempio di Antisemitismo nella definizione dell’IHRA.
di Associazione Italia Israele di Milano
L’Associazione Italia Israele di Milano trasmette con piacere, condividendolo, il seguente Comunicato: la Federazione Italia Israele sottoscrive, condivide e fa proprio il comunicato della Comunità Ebraica di Napoli e sulla questione relativa allo scandaloso dossier di Amnesty International
L’instabilità politica in Israele dopo le ultime elezioni: un’analisi di Sergio Della Pergola
di Nathan Greppi
Dopo le recenti elezioni avvenute in Israele, l’instabilità politica è ulteriormente cresciuta. Come si sta muovendo Benjamin Netanyahu? E qual è il nuovo scenario in merito ai partiti vecchi e nuovi? Ne ha parlato il demografo Sergio Della Pergola durante l’incontro su Zoom organizzato martedì 27 aprile dall’Associazione Italia-Israele di Milano.
Dove va Israele? Un’analisi di Sergio Della Pergola
di Associazione Italia-Israele di Milano
Da Gerusalemme, in Zoom con Sergio Della Pergola. Martedì 27 aprile 2021, ore 20.15 (21.15 israeliana). Care amiche e gentili amici,
è con vivo piacere che vi invitiamo a ritrovarci con Sergio Della Pergola, per ascoltare le sue considerazioni sulla situazione attuale in Israele.
LA SFERA DI CRISTALLO II: DOVE VA ISRAELE? Un’analisi dopo le recenti elezioni.
Israele e Italia verso le nuove sfide dell’educazione
di Paolo Castellano
Di nuove strategie educative per venire incontro ai bisogni delle nuove generazioni di italiani si è parlato durante l’incontro Le sfide educative del XXI secolo a confronto tra Italia e Israele, convegno organizzato dall’Associazione Italia Israele di Milano che si è svolto l’8 ottobre a Palazzo Reale.