di David Fiorentini
La mozione, proposta dal deputato Jean-Paul Lecoq del Partito Comunista Francese, affermava la “necessità di una soluzione a due Stati e condannare l’istituzionalizzazione da parte dello Stato di Israele di un regime di apartheid come risultato della sua politica colonialista”. Respinta 199 a 71 voti.
antisionismo
Nonostante le accuse di antisemitismo, Roger Waters potrà esibirsi a Francoforte. Il comitato di Auschwitz: «Violata la dignità delle vittime dell’Olocausto»
di Redazione
L’ex frontman, bassista e cantante del gruppo rock britannico dei Pink Floyd, è passato a (dis)onor di cronaca anche per le posizioni accese contro Israele. Non solo: l’utilizzo di un maiale gonfiabile con un Maghen David nei suoi spettacoli aveva causato reazioni da parte delle comunità ebraiche tedesche e internazionali.
La Malesia, uno degli stati più antisemiti al mondo, ha un nuovo primo ministro
di Redazione
Anwar Ibrahim è stato accusato di aver fatto osservazioni antisemite: ad esempio, che le spie del Mossad controllassero il governo malese e gli ebrei fossero a capo di una società di pubbliche relazioni assunta dal primo ministro dell’epoca.
Aperta inchiesta contro l’Università di Berkeley, per discriminazione a danno degli studenti “sionisti”
di Michael Soncin
I fatti risalgono ad agosto 2022, quando almeno 9 gruppi studenteschi, attraverso un regolamento, volevano escludere gli oratori sionisti dagli eventi organizzati all’interno dell’università. Tale proposta è stata contestata dall’Ufficio per i Diritti Civili del Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti.
Antisemitismo e antisionimo. Un dibattito
Il 24 ottobre 2022 si è tenuto a Milano il dibattito intitolato “Antisionismo e antisemitismo. Il volto nuovo di un odio antico”, organizzato da Associazione Milanese Pro Israele.
Spagna: il governo riconosce la natura discriminatoria del movimento BDS
di Redazione
La Corte Suprema di Spagna ha stabilito che il movimento di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS) nei confronti di Israele è discriminatorio. Inoltre, il Congresso dei deputati, ha avanzato una legislazione che vieterebbe alle organizzazioni impegnate in attività antisemite come definito dalla definizione di antisemitismo dell’IHRA di ricevere sovvenzioni pubbliche e contratti e sussidi governativi.
Opposti estremismi: l’antisionismo ebraico in Italia, tra marxismo e fascismo
di Nathan Greppi
Quando nacque, il sionismo ebbe una tipieda accoglienza da parte degli ebrei italiani. Ma con la nascita di Israele e il conflitto con i palestinesi, non sono mancati quelli che si sono schierati apertamente contro lo Stato ebraico
La BBC prenderà provvedimenti sui tweet antisemiti ed antisraeliani dei loro dipendenti?
di Michael Soncin
Delle recenti indagini condotte da HonestReporting, rivelano che numerosi giornalisti dell’edizione in arabo della BBC, avrebbero pubblicato sui propri profili personali di Twitter, dei messaggi razzisti verso Israele.
L’onore perduto di Amnesty che accusa Israele di apartheid. La copertina di Bet Magazine di marzo
di Paolo Castellano e Ester Moscati
Disonore su Amnesty International: da tempo l’associazione non coltiva più solamente il nobile scopo di liberare prigionieri politici. In un rèport dichiara che Israele tiene i palestinesi in regime di apartheid. E anche altre ONG, apparentemente super partes, propalano contro Israele una narrazione a senso unico, in cui le responsabilità arabe e il terrorismo palestinese sono ignorati.
Olanda: richieste all’università informazioni su ebraismo e sionismo dei dipendenti. “È caccia alle streghe”
di Redazione
Il Rights Forum (TRF) ha chiesto di rivelare qualsiasi interazione avuta negli ultimi dieci anni al fine di scovare “legami istituzionali con le università israeliane, istituzioni e imprese e con organizzazioni che diffondono il sostegno allo Stato di Israele”.
“Basta propaganda contro Israele”: l’appello degli intellettuali su Le Monde
di Nathan Greppi
L’appello, firmato da diversi intellettuali di ambiti diversi, denuncia il clima di intolleranza che si sta creando nei confronti di Israele e degli ebrei, usando come scusa il conflitto con i palestinesi, che non può essere “ridotto alla visione binaria di un confronto tra i ‘bravi palestinesi’ e i ‘cattivi israeliani’.
Ben & Jerry’s, collaboratrice si licenzia accusando l’azienda di antisionismo
di Paolo Castellano
Il 24 luglio, un importante collaboratore dell’azienda di gelati ha annunciato sui social media la fine della collaborazione con Ben & Jerr’s.