antisemitismo

Un graffito antisemita in Canada, alla Queen's University in Kingston. (Hila Shnitzer photo)

In Canada aumenta l’antisemitismo

Mondo

di Nathan Greppi
Uno studio commissionato dal B’Nai Brith Canada rivela che nel 2018 i crimini di stampo antisemita sono aumentati del 16,5% rispetto al 2017; in totale, ne sarebbero avvenuti 2041, facendo sì che il 2018 sia il quinto anno di seguito in qui aumentano nel paese.

Santiago Abascal, leader del partito spagnolo di estrema destra Vox

Ritratto di Vox, il nuovo volto del nazionalismo spagnolo

Mondo

di Nathan Greppi
Tra tutti i partiti presentatisi alle elezioni spagnole del 28 aprile, uno in particolare è salito alla ribalta: Vox, partito della destra radicale, che prendendo oltre il 10% dei voti è diventato il quinto partito più votato, con 24 seggi in parlamento. Nonostante le posizioni filoisraeliane, alcuni membri del partito hanno nel tempo fatto dichiarazioni negazioniste o al limite dell’antisemitismo.

Caso Ucraina, rispondiamo alla lettera dell’Ambasciatore

Mondo

di Fiona Diwan, direttore responsabile; e Claudio Vercelli, storico
Gentile Ambasciatore, la Sua cortese lettera ci ha colti di sorpresa e ci impone alcune considerazioni che, speriamo, Ella vorrà cogliere nella loro natura non polemica ma riflessiva.

Alcuni degli intellettuali francesi che hanno scritto un editoriale chiedendo un processo per Sarah Halimi

Francia: 32 intellettuali chiedono su Le Figaro un processo per Sarah Halimi

Mondo

di Redazione
32 intellettuali francesi hanno chiesto, in un editoriale pubblicato il 7 aprile sul quotidiano Le Figaro, che venga istituito un processo per l’assassinio di Sarah Halimi, la sessantenne ebrea uccisa a Parigi nel 2017, dopo che una controperizia aveva concluso con il ‘non luogo a procedere’.

I Giusti: l’etica ebraica in un mondo indifferente

2019

Attualità
BHL: il filosofo ribelle che ama l’Europa. Come difenderla? Con passione e poesia

Cultura
Daniel Deronda di George Eliot. Un capolavoro profetico che anticipò il Sionismo

Comunità
Elezioni comunitarie: vademecum per il voto

Ebrei a Tolosa contro l'antisemitismo

A sette anni dalla strage di Tolosa, ancora insulti antisemiti

Mondo

di Roberto Zadik
A sette anni dall’attentato alla scuola ebraica, in cui morirono tre bambini e un insegnante, gli ebrei di Tolosa continuano ad avere paura per i numerosi episodi di antisemitismo, tanto che la sezione dei Pirenei del CRIF   ha deciso di creare una commissione di vigilanza.