di Paolo Salom
[voci dal lontano occidente] Si chiama Felix Klein ed è l’incaricato del governo federale tedesco per combattere l’antisemitismo.
antisemitismo
Tra i giovani ebrei europei aumentano percezioni ed esperienze di antisemitismo
di Nathan Greppi
L’Agenzia europea dei diritti fondamentali ha recentemente pubblicato i risultati di un sondaggio condotto su larga scala tra gli ebrei dai 16 ai 34 anni residenti in 12 paesi dell’UE. L’80% pensa che l’antisemitismo sia un problema serio nel proprio paese, e che esso sia aumentato negli ultimi 5 anni.
Haim Baharier al Corriere: “Perché si rimane sordi ai segnali dell’antisemitismo?”
di Redazione
Pubblichiamo la lettera di Haim Baharier uscita il 2 luglio sull’edizione milanese del Corriere della Sera sull’antisemitismo oggi e la sua sottovalutazione, e la risposta di Giangiacomo Schiavi.
Londra: due aggressioni antisemite in due giorni
di Nathan Greppi
Il primo attacco, il 30 giugno, ha visto un uomo gridare “uccidere tutti gli ebrei!” di fronte a una scuola ebraica, e subito dopo ha aggredito un ebreo nelle vicinanze. Lunedì 1 luglio un ebreo ortodosso sui 40 anni è stato inseguito per strada da un uomo armato di coltello che ha minacciato di decapitarlo dopo averlo inseguito. Fermato un 34enne.
La star del cinema Gal Gadot: “Uso la mia identità di ebrea e israeliana contro l’antisemitismo”
di Paolo Castellano
«Lo faccio perché ricevo molti messaggi e commenti antisemiti. Ritengo che quello che sono e credo di essere non debba essere né nascosto né falsificato. Chi ama, accetta le cose così come stanno», ha dichiarato Gal Gadot al sito Walla!.
Il Canada adotta la definizione di antisemitismo dell’International Holocaust Remembrance Alliance
di Paolo Castellano
Secondo la definizione dell’IHRA, “l’antisemitismo è una certa percezione degli ebrei che può essere espressa in forma d’odio nei confronti degli stessi ebrei. Le manifestazioni retoriche e fisiche dell’antisemitismo sono dirette verso individui ebrei e non ebrei e/o verso i loro beni, verso le istituzioni e strutture religiose ebraiche”.
USA: per un americano su cinque è giusto non dare servizi agli ebrei
di Nathan Greppi
Un recente sondaggio ha rivelato che negli Stati Uniti è aumentato il numero di persone convinte che chi possiede piccole attività ha il diritto di non vendere prodotti o servire in altro modo gli ebrei. Un’ulteriore prova di quanto la situazione in America stia peggiorando per gli ebrei.
Berlino: picchiato un turista americano che aveva detto di essere ebreo
di Paolo Castellano
Ennesimo episodio di antisemitismo in Germania. Un turista americano è stato aggredito da un gruppo di ragazzi durante il suo soggiorno a Berlino. Il 23enne ha riferito di aver preso un pugno in faccia perché ha detto di essere ebreo.
Il patron del Chelsea Abramovich dona 5 milioni di dollari per combattere l’antisemitismo
di Paolo Castellano
Il patron del club calcistico inglese Chelsea ha firmato un assegno di 5 milioni di dollari (4 milioni e mezzo circa in euro) per supportare l’Agenzia ebraica per Israele nella sua attività internazionale di sensibilizzazione contro l’odio anti-ebraico.
Italiani sempre più intolleranti: tweet antisemiti a +6,4%. E gli odiatori sui social si sentono legittimati dalla politica
di Redazione
Cresce in Italia l’intolleranza verso il “diverso”, e gli odiatori si sentono sempre più legittimati: lo rivela l’ultima edizione della Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox – Osservatorio Italiano sui diritti, in collaborazione con l’Università Statale di Milano, l’Università di Bari, La Sapienza di Roma e il Dipartimento di sociologia dell’Università Cattolica di Milano.
Belgio: un uomo cerca di entrare con dei coltelli nella sinagoga di Anversa durante Shavuot
di Paolo Castellano
L’episodio è avvenuto nella mattina del 10 giugno, durante il periodo di celebrazione di Shavuot. Il servizio di sicurezza della comunità ebraica di Anversa ha poi dichiarato che si sono verificati altri comportamenti pericolosi a danno dei cittadini di religione ebraica.
Il tradimento americano e il declino del pensiero (critico)
di Ilaria Ester Ramazzotti
Molestie, atti vandalici, aggressioni a studenti ebrei. Libertà e diritti civili a rischio. Che cosa accade nelle Università Usa? È l’antisionismo, l’odio per Israele, l’elemento di novità
e di pericolo. Un’inchiesta