di Ilaria Ester Ramazzotti
“Non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo”. Così ha detto Papa Francesco ricevendo in udienza una delegazione del Centro Simon Wiesenthal in Vaticano lo scorso 20 gennaio.
antisemitismo
Salvini agli ebrei italiani: “Se diventerò premier, combatterò l’antisemitismo e riconoscerò Gerusalemme come capitale d’Israele”
di Paolo Castellano
Il leader della Lega ha dichiarato che se diventerà premier si batterà con tutte le sue forze per contrastare gli atteggiamenti ostili nei confronti degli ebrei italiani. In un’intervista a Israel Hayom ha inoltre dichiarato che sposterà l’ambasciata italiana a Gerusalemme.
‘Stop this story!’: l’EJC lancia su Instagram una campagna in 3D contro l’antisemitismo
di Redazione
Il Congresso ebraico europeo ha lanciato su Instagram una campagna per combattere l’antisemitismo, utilizzando la funzionalità di effetti 3D. Le personalità coinvolte nel progetto hanno creato immagini di se stessi alzando le mani con le parole: “Stop this Story!”. Fra loro il presidente israeliano Reuven Rivlin, la modella Bar Refaeli, l’attrice Vanessa Kirby, l’ex giocatore della NBA Omri Casspi e molti altri personaggi internazionali.
Gran Bretagna: il Labour adotta un decalogo per combattere l’antisemitismo al suo interno
di Paolo Castellano
Secondo quanto riportato dal quotidiano The Guardian, la dirigenza laburista seguirà 10 punti, suggeriti dal Board of Deputies of British Jews (l’organo rappresentativo della comunità ebraica), per estirpare gli atteggiamenti antisemiti tra i suoi membri. Tutto ciò in vista delle elezioni della nuova leadership del partito, che si terranno in aprile.
Sondaggio sull’antisemitismo in Italia. L’1,3% degli intervistati non crede alla Shoah
di Paolo Castellano
Il 14 gennaio è stata pubblicata la prima ricerca italiana sulle discriminazioni curata da Euromedia Research di Alessandra Ghisleri per conto dell’Osservatorio Solomon. Secondo il sondaggio l’1,3% degli italiani ritiene che la Shoah sia una leggenda, il 10,5% giudica invece che durante la Shoah non siano morti 6 milioni di ebrei.
Antisemitismo su Spotify. Quelle playlist che inneggiano a Hitler e oltraggiano Anne Frank
di Paolo Castellano
Un’inchiesta della testata israeliana The Times of Israel ha scoperto che all’interno della piattaforma Spotify sono presenti delle playlist con titoli e simboli antisemiti. Queste raccolte sono state create da utenti che utilizzano degli pseudonimi corredati di immagini di Hitler, campi di concentramento o vittime della Shoah.
La lunga marcia di New York contro la violenza antisemita e l’odio
di Roberto Zadik
Dopo i continui attacchi antisemiti degli ultimi mesi in Usa, domenica 5 gennaio a New York si è svolta una imponente marcia contro odio e antisemitismo: più di 10mila persone che si sono riversate nelle strade di Manhattan al grido “No hate no fear (basta con l’odio e la paura”).
Pietre d’inciampo a Napoli, la Comunità ebraica contro l’assessore antisionista de Majo: “paradossale ricordare gli ebrei morti e disprezzare quelli vivi”
di Redazione
Cresce la polemica tra la Comunità ebraica di Napoli e l’Assessore alla cultura de Majo. Dopo il rifiuto della Comunità a partecipare alla posa delle Pietre d’inciampo il 7 gennaio per le note posizioni antisioniste dell’assessore, questa controbatte: “ritengo questa sovrapposizione pericolosa e profondamente disonesta intellettualmente”.
Francia, caso Halimi: assolto l’assassino. Ora la famiglia della vittima ricorrerà in Cassazione
di Roberto Zadik
Giovedì 19 dicembre la Corte d’Appello del Tribunale di Parigi ha assolto Kobili Traorè, originario del Mali, presunto assassino della 65enne Sarah Halimi. Traorè è stato dichiarato “libero” e scagionato da “qualsiasi responsabilità penale”,
Antisemitismo negli Usa: vandalizzata sinagoga persiana a Beverly Hills
di Roberto Zadik
La sinagoga persiana Nessah Israel, situata nella prestigiosa Beverly Hills , sabato 14 dicembre è stata danneggiata da uno sconosciuto fuggito dopo l’accaduto.
Le parole dell’odio. Le definizioni di antisemitismo e di antisionismo secondo l’IHRA
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Le polemiche suscitate dal progetto di una Commissione parlamentare sul crescente antisemitismo nel nostro paese redatto dalla senatrice a vita Liliana Segre non hanno contribuito a comprenderne il significato.
USA: cresce l’ipotesi di antisemitismo per l’attacco al supermercato kasher a Jersey City
di Redazione
Ha avvalorato l’ipotesi antisemita il sindaco di Jersey City, dove martedì 10 dicembre si è tenuta una lunga sparatoria fra due persone armate e la polizia, conclusasi in un supermercato Kasher. Il bilancio è di quattro persone (tre presenti e un poliziotto) e i due tiratori.