di Marina Gersony
Antisemitismo nelle università, dagli USA all’Europa. Manifestazioni con slogan antisemiti, insulti e attacchi personali, professori schierati che difendono la “resistenza” di Hamas e discriminano studenti ebrei. Facendo uscire allo scoperto un antisemitismo mai sopito.
antisemitismo
Le radici rosso-brune (e islamiche) del nuovo antisemitismo in Europa e USA
di Dario Fertilio
da Italia Oggi, per gentile concessione dell’Autore
La ricomparsa improvvisa dell’antisemitismo ha colto di sorpresa l’Occidente, incredulo di fronte alla recidiva di una malattia ideologica che considerava sepolta col nazismo.
In Germania quadruplicati gli episodi antisemiti dopo l’attentato di Hamas
di Michael Soncin
In seguito al terribile pogrom del 7 ottobre 2023 in Israele, da parte del gruppo terroristico Hamas, in Germania si sono registrati almeno 29 episodi antisemiti al giorno, un aumento quattro volte superiore rispetto al 2022.
Continuano i licenziamenti delle celebrità di Hollywood che si sono opposte pubblicamente a Israele
di Pietro Baragiola
Nelle ultime settimane numerosi membri dell’industria dello spettacolo americano sono stati licenziati da diverse produzioni cinematografiche e persino dalle loro stesse agenzie di talenti per aver rivolto commenti antisemiti contro il popolo d’Israele, criticando lo Stato ebraico per la sua guerra contro Hamas a Gaza.
Rabbino minacciato a Genova con un cacciavite. Un appello contro l’odio e l’intolleranza
di Redazione
L’episodio inquietante si è svolto nel pomeriggio di lunedì 27 novembre in via Lomellini, in pieno centro storico di Genova. Il Rav, Chaim Fabrizio Cipriani, per fortuna uscito incolume, ha dovuto chiedere l’intervento della polizia per difendersi da un uomo che lo ha minacciato mentre camminava per strada indossando a kippah.
Elon Musk in visita in Israele, fra accuse di favorire l’antisemitismo e azioni per le vittime del conflitto fra Israele e Hamas
di Anna Balestrieri
In visita in Israele il 27 novembre, Musk aveva dichiarato che il social network inizierà a incanalare una parte delle sue entrate nel sostegno dell’assistenza medica per israeliani e palestinesi. Ma di recente aveva dato un endorsement a un post antisemita, e su X nell’ultimo mese è stato registrato un +919% di post antisemiti.
Londra: oltre 100.000 persone marciano contro l’antisemitismo
di Redazione
Decine di migliaia di persone hanno marciato attraverso il centro di Londra per una manifestazione contro l’antisemitismo. Gli organizzatori stimano che 100.000 persone abbiano preso parte alla prima marcia di questo tipo dall’inizio della guerra tra Israele e Gaza, compreso l’ex primo ministro Boris Johnson.
In Gran Bretagna 1205 atti antisemiti dal 7 ottobre e crescita del 531% in un anno. Ma l’opinione pubblica sta con gli ebrei
di Redazione
Il Community Security Trust (CST) afferma di aver registrato più atti antisemiti nelle ultime cinque settimane rispetto alle prime sei settimane messe insieme dell’anno. Anche rispetto ai precedenti periodi di conflitto che hanno coinvolto Israele, il numero di atti è “senza precedenti in termini di dimensioni”.
In light of the horrifying attack by Hamas terrorists in Gaza, we reaffirm our support for Israel and demand our government stand with Israel. #israel #gaza #hamas #IsraelUnderAttack pic.twitter.com/P04b43rGVG
— Christians United for Israel (@CUFI) October 7, 2023
Il nuovo antisemitismo negli Usa nell’ultima conferenza Kesher
di Anna Balestrieri
Il nuovo antisemitismo negli Stati Uniti: a questo fenomeno è stato dedicato l’incontro Kesher di domenica 19 novembre. Niram Ferretti ha guidato la conversazione con Lorenzo Vidino, esperto di islamismo in Europa e Nord America e in particolare della Fratellanza Musulmana.
Walker Meghnagi, presidente della Comunità, ringrazia il sindaco Sala per la sua posizione contro l’antisemitismo
“Cari ebrei della diaspora, è finita”. L’angoscia di un blogger australiano davanti all’antisemitismo di oggi
di Anna Balestrieri
L’appello del giornalista a compiere l’aliyah nasce dalla convinzione che non esista Stato eccetto Israele in cui un cittadino ebreo possa sentirsi protetto. Una comunità di centomila anime, quella australiana, che fino a questa fase storica aveva avuto scarsa o nulla esperienza dell’antisemitismo.
“Percepiamo uno sdoganamento dell’antisemitismo”: i timori degli ebrei all’ombra del Colosseo
di Nathan Greppi
“Alcuni concetti prima erano irriferibili, mentre oggi se ne fa largo e disinvolto uso. Abbiamo apprezzato e siamo stati confortati dalla ferma condanna dell’attacco disumano del 7 ottobre da parte della politica e della società civile italiana”. Parola di Victor Fadlun, presidente della comunità ebraica di Roma.













